Tu sei qui: Territorio e AmbienteSegway PT, la rivoluzione a due ruote
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2006 00:00:00
Sempre più spesso nelle città italiane si vedono in giro i Segway PT, futuristici veicoli elettrici a due ruote che si guidano stando in piedi. Futuristici ma attuali. Segway, infatti, è oggi in vendita anche nella provincia di Salerno. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web www.segway-salerno.it.
Segway è il mezzo di trasporto più atteso del nuovo secolo, che potrebbe rivoluzionare la mobilità delle nostre città, ormai sovraccariche di auto e scooter fino all'inverosimile e causa principale dell'inquinamento atmosferico metropolitano.
Il mezzo ideale per muoversi nel traffico delle nostre strade ultratrafficate. Non teme né il caro benzina né i blocchi del traffico anti-inquinamento: Segway PT è un veicolo elettrico. Tutti lo possono provare, basta entrare in contatto con il rivenditore di zona attraverso il sito www.segway-salerno.it.
Facile ed intuitivo, è sorprendentemente docile, specialmente alle bassissime velocità. Dopo pochi minuti non serve più pensare a ciò che si sta facendo, l'oggetto sembra "capire" che cosa vogliamo fare. La guida è semplicissima: spostare il peso in avanti per procedere, all'indietro per frenare e retrocedere. Le curve si fanno per mezzo di una piccola manopola che si afferra con la mano sinistra, se si è fermi fa ruotare su se stessi.
Segway è già un successo tra gli enti pubblici. Il mezzo, infatti, è stato scelto dai dipartimenti di Polizia di mezzo mondo e da diversi servizi postali, che ne apprezzano la capacità di trasportare pesi significativi e di viaggiare comunque a circa 20 km all'ora.
Anche l'Italia, in un certo senso, non ha saputo resistere allo scooter elettrico. Di recente il Segway è stato adottato dalla Polizia Ferroviaria italiana, che intende distribuirlo in tempi rapidi a tutti i suoi 15 compartimenti. Il futuro della mobilità potrebbe essere elettrico ed a due ruote, ma senza sella.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si terrà il 5 dicembre, a Palazzo Capponi, Lungarno Guicciardini, Firenze, la Cerimonia di Premiazione del Progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" indetto dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, in collaborazione con Enel, denominato "E-project: ecological Literacy", aperto agli studenti di...
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello." Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô. Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
In occasione della celebrazione della Festa degli alberi il Lions Club Cava-Vietri ha regalato tre alberi all'ITC Giovanni XXIII di Cava de' Tirreni ed alla presenza degli alunni, adeguatamente preparati sull'importanza dell'albero, è avvenuta la piantumazione rispettivamente nei plessi di San Cesareo,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali sulla fascia costiera e, in particolare, sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, area Vesuviana), 3 (penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.