Tu sei qui: Territorio e AmbienteSegway PT, la rivoluzione a due ruote
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2006 00:00:00
Sempre più spesso nelle città italiane si vedono in giro i Segway PT, futuristici veicoli elettrici a due ruote che si guidano stando in piedi. Futuristici ma attuali. Segway, infatti, è oggi in vendita anche nella provincia di Salerno. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web www.segway-salerno.it.
Segway è il mezzo di trasporto più atteso del nuovo secolo, che potrebbe rivoluzionare la mobilità delle nostre città, ormai sovraccariche di auto e scooter fino all'inverosimile e causa principale dell'inquinamento atmosferico metropolitano.
Il mezzo ideale per muoversi nel traffico delle nostre strade ultratrafficate. Non teme né il caro benzina né i blocchi del traffico anti-inquinamento: Segway PT è un veicolo elettrico. Tutti lo possono provare, basta entrare in contatto con il rivenditore di zona attraverso il sito www.segway-salerno.it.
Facile ed intuitivo, è sorprendentemente docile, specialmente alle bassissime velocità. Dopo pochi minuti non serve più pensare a ciò che si sta facendo, l'oggetto sembra "capire" che cosa vogliamo fare. La guida è semplicissima: spostare il peso in avanti per procedere, all'indietro per frenare e retrocedere. Le curve si fanno per mezzo di una piccola manopola che si afferra con la mano sinistra, se si è fermi fa ruotare su se stessi.
Segway è già un successo tra gli enti pubblici. Il mezzo, infatti, è stato scelto dai dipartimenti di Polizia di mezzo mondo e da diversi servizi postali, che ne apprezzano la capacità di trasportare pesi significativi e di viaggiare comunque a circa 20 km all'ora.
Anche l'Italia, in un certo senso, non ha saputo resistere allo scooter elettrico. Di recente il Segway è stato adottato dalla Polizia Ferroviaria italiana, che intende distribuirlo in tempi rapidi a tutti i suoi 15 compartimenti. Il futuro della mobilità potrebbe essere elettrico ed a due ruote, ma senza sella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107710109
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...