Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

L'esempio di Annamaria Cascone regina della produzione dei fiori da mangiare

La Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo

La Coldiretti Campania sottolinea questo aspetto che emerge dai dati del Registro delle Imprese in occasione dell’8 Marzo, la giornata internazionale della Donna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 10:33:47

La regione Campania al terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo. La Coldiretti Campania sottolinea questo aspetto che emerge dai dati del Registro delle Imprese in occasione dell'8 Marzo, la giornata internazionale della Donna.

Tra imprenditrici agricole e occupate, sono oltre mezzo milione le donne e le ragazze impegnate oggi nelle campagne, una presenza diffusa in tutto il territorio italiano. Davanti alla Campania ci sono Sicilia e Puglia, dietro invece Lazio, Toscana e Piemonte. Le agricoltrici puntano anche sul ricambio generazionale con oltre 12mila aziende femminili guidate da ragazze under 35.Tanti i settori interessati: dalle fattorie antiviolenza ai fiori da mangiare per arricchire ricette e cocktail. Le nuove contadine sono sempre più cardine di un settore per lungo tempo considerato prerogativa maschile, stanno portando un contributo decisivo dal punto di vista della sostenibilità, della solidarietà e dell'innovazione di prodotto.

Fra le donne della Campania c'è Annamaria Cascone. Produce fiori eduli, ricchi di proprietà nutritive utilizzati in cucina per arricchire piatti, preparare infusi, decorare dolci e insalate, o come ingredienti di prelibatezze gastronomiche. Si va dalla calendula, dal sapore leggermente piccante, ottima nelle insalate, alle viole, dal gusto delicato per guarnire dolci e gelati. Ma ci sono anche il nasturzio, che si consuma crudo in insalata o saltato, o il tagete, ideale per preparare formaggi freschi, condimenti e aceto alle erbe. La coltivazione di fiori eduli aiuta a promuovere la biodiversità e può avere un impatto positivo sulla consapevolezza ecologica dei consumatori.

Secondo un'analisi di Coldiretti Donne, circa il 60% delle imprese rosa ha deciso di orientare una parte della produzione verso il biologico o il biodinamico, impegnandosi in una filiera di qualità che promuove la sostenibilità, la salvaguardia della biodiversità, delle risorse naturali, del paesaggio e del benessere animale. Inoltre, le donne instaurano legami profondi con il territorio, diventando vere e proprie sentinelle per la conservazione e la valorizzazione delle aree rurali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10578103

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: in corso i lavori del parcheggio pubblico in località Pianesi

A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi che subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara. Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente...

Cava de' Tirreni: 21 marzo sarà riconsegnato alla città l'iconico Castello di Sant’Adiutore

Sarà riconsegnato alla città, venerdì prossimo, 21 marzo, il Castello di Sant'Adiutore, l'iconico "castrum" che da oltre mille anni si erge sul monte al centro della vallata. Sono, infatti, terminati i lavori di recupero e restauro della storica rocca, inseriti nelle opere del Programma Integrato Città...

Nocera Inferiore, sicurezza integrata e urbana: esperti e istituzioni a confronto

"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata": è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L'iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria...

Rigenerazione urbana a Cava de' Tirreni, domani si presenta il nuovo volto di via Veneto

La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto. Per illustrare nel dettaglio questa iniziativa, domani, venerdì 14 marzo alle 18, presso il Palazzo...

Cava de' Tirreni: in corso i lavori per realizzare il nuovo asilo nido comunale nell’area di via Gramsci

Sono in corso i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale nell'area di via Gramsci, grazie ad un finanziamento di 1milione173mila euro ottenuti dal Pnrr, Missione 4, Istruzione e ricerca. Il nuovo polo scolastico potrà ospitare 87 bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in quattro sezioni, di...