Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco il programma della Festa di Monte Castello, al corteo di Cava de' Tirreni anche Casali di Vietri e Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 07:38:23
Si è tenuta ieri mattina, 9 giugno, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del programma degli eventi della 366ª Edizione Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello per commemorare il miracolo Eucaristico che mise fine alla peste bubbonica del 1656.
Quest'anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietrisul Mare e Cetara, che in quell'epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava de' Tirreni.
Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco Vincenzo Servalli, il Sindaco di Vietri Sul Mare Giovanni de Simone, il Consigliere comunale di Cetara Daniele d'Elia, l'assessore alla Cultura prof. Armando Lamberti, l'assessore alla Attività Produttive avv. Giovanni del Vecchio, il presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, il parroco della concattedrale Don Rosario Sessa e i rappresentati delle Pro Loco prof. Umberto Ferrigno di Cava de' Tirreni, Cosmo Di Mauro di Vietri su Mare ed il cav. Antonio De Santis di Cetara ed il Presidente dell' Unpli Campania Mario de Iulis che hanno promosso l'iniziativa del ritorno dei casali marinari.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎: 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐔𝐒 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈
Solenne Pontificale nella Chiesa di San Francesco presieduto da
S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎: PROCESSIONE EUCARISTICA per il Corso Umberto I con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e tutte le autorità civili e militari.
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎,𝟎𝟎: 𝐅𝐈𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐃𝐄
Staffetta da Pineta la Serra al Sacrato della Concattedrale Santa Maria della Visitazione in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) con l'accensione del braciere della fede che arderà per tutta la durata della festa, in collaborazione con il CSI
Adorazione Eucaristica in Concattedrale.
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟖,𝟎𝟎: Santa Messa alla Chiesa della SS. Annunziata
officiata dall'Arcivescovo S. E. Mons. Orazio Soricelli.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎: Adorazione Eucaristica presso la Chiesa della Santissima Annunziata, a cura del Movimento del Santo Spirito
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎: STORICA PROCESSIONE EUCARISTICA dalla frazione SS. Annunziata al Castello e SOLENNE BENEDIZIONE DELLA CITTA' impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐋𝐀 𝐏𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝟏𝟔𝟓𝟔
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟎𝟎: Concattedale Santa Maria della Visitazione
"Lo Cunto de la Peste de lo 1656."
Racconto teatrale della miracolosa fine della terribile pestilenza che mietette oltre 6000 vittime, la metà della popolazione Cavese dell'epoca
Al termine Solenne Benedizione Eucaristica.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
GRANDIOSO CORTEO STORICO AL CENTRO STORICO
con la partecipazione dei Casali marinari di Vietri Sul Mare e di Cetara, territori della Città de La Cava fino al 1807.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐁𝐀𝐍𝐃𝐈𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈
𝐄 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐈 𝐅𝐎𝐋𝐊𝐋𝐎𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟒𝟓: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐑𝐎𝐌𝐁𝐎𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈
in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da
S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni;
Spari dei pistoni nella villa Comunale Falcone e Borsellino e prosecuzione del grandioso corteo storico da piazza San Francesco a piazza Amabile
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑,𝟑𝟎: 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎
Foto copertina: Umberto Ferrigno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il millenario Castello di Sant'Adiutore, monumento simbolo della città, sarà anche una grande attrazione turistica con il videomapping e sale multimediali. Sono in corso di completamento i lavori iniziati nel maggio 2022 e che hanno riguardato la rimozione delle antenne, la demolizione e rifacimento...
Sono iniziate le procedure per l'indizione della gara d'appalto per il completo rifacimento del plesso scolastico "Simonetta Lamberti", dell' I.C San Nicola di Pregiato, risultato inagibile nel 2020 a seguito delle verifiche di vulnerabilità sismica condotte sulla struttura. I lavori sono stati finanziati...
Sono tanti i residenti di Pianesi, a Cava de' Tirreni, sanzionati regolarmente per divieto di sosta. I residenti, per mancanza di un'area parcheggio, infatti, si vedono spesso costretti a parcheggiare in via della Corte, via Pietro Formosa e via Bassi, in posti che al 90% sono in divieto di sosta. In...
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.