Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'appello del presidente Sparano: «Sosteniamo i festeggiamenti di Montecastello!»
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 15:06:27
A Cava de' Tirreni, presso la Sala dell'Immacolata del Palazzo Vescovile, stamattina lunedì 24 maggio, si è tenuta la presentazione alla stampa della 365ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello. All'incontro erano presenti il Presidente dell'Ente, Mario Sparano, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicario generale della Curia Vescovile, Mons. Osvaldo Masullo, l'Assessore alla Cultura, Armando Lamberti.
Accorato e appassionato l'appello del Presidente Sparano nel chiedere ai cavesi di sostenere le spese di realizzazione del grande Ostensorio e di organizzazione generale attraverso una donazione anche online collegandosi direttamente al link
https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-festa-santissimo-sacramento-2021
e servendosi del Codice Iban: IT48T0335901600100000150438 - causale: SS. Sacramento 2021.
«La festa di Monte Castello è l'identità stessa del nostro popolo - afferma il Presidente Sparano - sono due anni purtroppo che a causa della pandemia siamo costretti a limitare molto i festeggiamenti per quanto riguarda le funzioni religiose e la plurisecolare processione eucaristica che anche quest'anno non si terrà, e per il programma civile. Ma quella che veramente deve essere sostenuta è soprattutto la fede e la tradizione di quella che è, e resta, la festa più importante dei cavesi. I tempi cambiano, l'Ente non ha più la possibilità di organizzare la famosa questua come un tempo, ma come sempre ci reggiamo esclusivamente sul sostegno dei cavesi e dell'Amministrazione comunale. C'è bisogno però di rinnovare e tramandare lo spirito che anima la festa affinché prevalga contro lo stesso scorrere del tempo».
Stamattina è cominciato il montaggio del grande Ostensorio luminoso sul Castello di Sant'Adiutore, che sarà acceso il 4 giugno, per il quale ha contribuito con una sostanziosa donazione il Presidente dell'Accademia musicale S. Cecilia, Biagio Napolano. Il programma dei festeggiamenti, che tiene contro delle norme in vigore anti contagio, al momento, prevede per mercoledì 9 giugno, in collaborazione con il Csi, la staffetta della "Fiaccola della Fede" con partenza alle ore 20 da dal castello fino al sagrato della Cattedrale e l'accensione del grande braciere; giovedì 10 giugno, ottava del Corpus Domini, come da tradizione, in mattinata si terrà la Santa Messa sul castello all'ombra dell'Ostensorio, officiata da S.E. l'Arcivescovo Orazio Soricelli; alle 12 è stato consentito lo sparo della "batteria di fuoco" da parte di una rappresentanza di ogni singolo casale ed associazione dei trombonieri, dal monte Sant'Adiutore; alle 21, invece, dopo l'Adorazione Eucaristica nella cappella del castello, dalla terrazza superiore sarà impartita, per la 365ª volta, la Solenne Benedizione alla Città, così come fece don Angelo Franco, il parroco dell'Annunziata, nel 1656, allora per implorare al Signore la fine della tremenda pestilenza che decimò la popolazione cavese, oggi per liberarci dal nuova peste del covid19 che tanti lutti e dolori ha procurato anche ai cavesi.
«Stiamo attraversando anni difficili, segnati da grandi dolori e privazioni - afferma il Sindaco Servalli - purtuttavia, proprio queste difficoltà devono far emergere la nostra fede, la nostra storia e le nostre tradizioni, radicate nell'adorazione della Madonna nostra Patrona e del Santissimo Sacramento. Questi festeggiamenti sono inseriti nello Statuto comunale, sono la nostra festa, e l'Amministrazione ha il dovere di sostenere. Abbiamo però come tutti i cinquemila comuni italiani difficoltà enormi di bilancio, con milioni di euro in meno di entrate e quindi non siamo in condizione di poter prevedere il contributo economico che meriterebbe la nostra festa. Per questo chiedo ai cavesi di dare una mano al Comitato di Montecastello in questo momento di difficoltà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10867105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...
La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...