Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'appello del presidente Sparano: «Sosteniamo i festeggiamenti di Montecastello!»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, festeggiamenti, tradizione

Cava de' Tirreni, l'appello del presidente Sparano: «Sosteniamo i festeggiamenti di Montecastello!»

Accorato e appassionato l’appello del Presidente Sparano nel chiedere ai cavesi di sostenere le spese di realizzazione del grande Ostensorio e di organizzazione generale attraverso una donazione anche online

Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 15:06:27

A Cava de' Tirreni, presso la Sala dell'Immacolata del Palazzo Vescovile, stamattina lunedì 24 maggio, si è tenuta la presentazione alla stampa della 365ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello. All'incontro erano presenti il Presidente dell'Ente, Mario Sparano, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicario generale della Curia Vescovile, Mons. Osvaldo Masullo, l'Assessore alla Cultura, Armando Lamberti.

Accorato e appassionato l'appello del Presidente Sparano nel chiedere ai cavesi di sostenere le spese di realizzazione del grande Ostensorio e di organizzazione generale attraverso una donazione anche online collegandosi direttamente al link

https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-festa-santissimo-sacramento-2021

e servendosi del Codice Iban: IT48T0335901600100000150438 - causale: SS. Sacramento 2021.

«La festa di Monte Castello è l'identità stessa del nostro popolo - afferma il Presidente Sparano - sono due anni purtroppo che a causa della pandemia siamo costretti a limitare molto i festeggiamenti per quanto riguarda le funzioni religiose e la plurisecolare processione eucaristica che anche quest'anno non si terrà, e per il programma civile. Ma quella che veramente deve essere sostenuta è soprattutto la fede e la tradizione di quella che è, e resta, la festa più importante dei cavesi. I tempi cambiano, l'Ente non ha più la possibilità di organizzare la famosa questua come un tempo, ma come sempre ci reggiamo esclusivamente sul sostegno dei cavesi e dell'Amministrazione comunale. C'è bisogno però di rinnovare e tramandare lo spirito che anima la festa affinché prevalga contro lo stesso scorrere del tempo».

Stamattina è cominciato il montaggio del grande Ostensorio luminoso sul Castello di Sant'Adiutore, che sarà acceso il 4 giugno, per il quale ha contribuito con una sostanziosa donazione il Presidente dell'Accademia musicale S. Cecilia, Biagio Napolano. Il programma dei festeggiamenti, che tiene contro delle norme in vigore anti contagio, al momento, prevede per mercoledì 9 giugno, in collaborazione con il Csi, la staffetta della "Fiaccola della Fede" con partenza alle ore 20 da dal castello fino al sagrato della Cattedrale e l'accensione del grande braciere; giovedì 10 giugno, ottava del Corpus Domini, come da tradizione, in mattinata si terrà la Santa Messa sul castello all'ombra dell'Ostensorio, officiata da S.E. l'Arcivescovo Orazio Soricelli; alle 12 è stato consentito lo sparo della "batteria di fuoco" da parte di una rappresentanza di ogni singolo casale ed associazione dei trombonieri, dal monte Sant'Adiutore; alle 21, invece, dopo l'Adorazione Eucaristica nella cappella del castello, dalla terrazza superiore sarà impartita, per la 365ª volta, la Solenne Benedizione alla Città, così come fece don Angelo Franco, il parroco dell'Annunziata, nel 1656, allora per implorare al Signore la fine della tremenda pestilenza che decimò la popolazione cavese, oggi per liberarci dal nuova peste del covid19 che tanti lutti e dolori ha procurato anche ai cavesi.

«Stiamo attraversando anni difficili, segnati da grandi dolori e privazioni - afferma il Sindaco Servalli - purtuttavia, proprio queste difficoltà devono far emergere la nostra fede, la nostra storia e le nostre tradizioni, radicate nell'adorazione della Madonna nostra Patrona e del Santissimo Sacramento. Questi festeggiamenti sono inseriti nello Statuto comunale, sono la nostra festa, e l'Amministrazione ha il dovere di sostenere. Abbiamo però come tutti i cinquemila comuni italiani difficoltà enormi di bilancio, con milioni di euro in meno di entrate e quindi non siamo in condizione di poter prevedere il contributo economico che meriterebbe la nostra festa. Per questo chiedo ai cavesi di dare una mano al Comitato di Montecastello in questo momento di difficoltà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10606105

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...

Somma Vesuviana cambia volto: a breve l'inaugurazione del Parco della Rigenerazione Urbana e nuovi interventi nel Borgo Antico del Casamale

Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...