Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, festa a Marini per l'inaugurazione della casa famiglia "Dopo di Noi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 giugno 2022 13:46:32
Nella giornata di ieri, 23 giugno, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli e l'Arcivescovo Orazio Soricelli hanno inaugurata alla frazione Marini la nuova casa famiglia dell'associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" di Antonietta Pilotti, nei locali che ospitavano la scuola, concessi dall' Amministrazione Servalli.
"È una iniziativa di eccezionale valore sociale - afferma il Sindaco Servalli - che si realizza grazie alla volontà di un gruppo di cittadini che si ritrovano a condividere un progetto che va oltre la propria vita. Un tema, quello del dopo di noi, che è al centro della nostra azione amministrativa fin dal 2015 e che si sta concretizzando anche con la realizzazione della Casa del Dopo di Noi che sta nascendo in via Carlo Santoro, nello storico palazzo Sparano".
Il progetto di Casa Mia onlus, nasce circa una decina di anni fa da genitori provenienti da varie realtà associative del territorio, con il pensiero costante di chi vive la disabilità di un proprio figlio: chi si prenderà cura di lui quando non ci sarò più? Ecco perché è stata realizzata questa piccola casa famiglia, per fare in modo che un gruppo di giovani con disabilità cominci a sperimentare un progetto di vita dando spazio alle loro idee, valorizzando le loro rorse.
L'associazione è formata da circa cento quaranta famiglie non tutti hanno persone con disabilità, però collaborano e sostengono le attività che in associazione si svolgono. Circa tredici ragazzi sono presenti nelle attività di laboratorio cucina, cura del giardino, arteterapia, cura della persona e nelle attività inclusive che si svolgono in città. Le spese di gestione sono divise tra i partecipanti. Le famiglie e i giovani ospiti, settimanalmente svolgono attività ludico ricreative ed altro, supportate da personale esperto e qualificato. La ristrutturazione della sede che un tempo ha ospitato l'asilo della località Marini e tutti gli arredi sono stati donati da Antonietta Pilotti e dal marito Giovanni Romano. Una partecipazione tra pubblico e privato con parte della ringhiera donata da IMA parte degli arredi e le camerette, donate dal Rotary Club, parte della cucina donata da Teresa Ferraioli, ed altri piccoli doni di uso quotidiano da amici e sostenitori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102912103
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare...
Somma Vesuviana si prepara a vivere una nuova fase di sviluppo urbano e sociale. Il primo Parco di Rigenerazione Urbana del paese è ormai in fase di completamento e a breve sarà inaugurato. Lo ha annunciato il sindaco Salvatore Di Sarno: "Sarà uno spazio verde multifunzionale con oasi per i bambini,...