Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, chiesa di San Pietro a Siepi chiusa il venerdì santo. Buchicchio: «Un vero squallore»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 17:48:49
di Massimo Buchicchio
I mutamenti sociali, ed economici segnano il tramonto religioso e culturale della nostra collettività. Tuttavia, a Cava de' Tirreni fino a pochi anni fa, grazie a qualche volenteroso parroco, nella Settimana Santa, sopravvivevano ancora manifestazioni rituali sacre.
Ricordo l'ex francescano Gigino Petrone che, dimostrando un'inattesa vitalità, fece tornare a risonare le struggenti note del "Miserere" nel giorno di Venerdì Santo, lungo la via della città. Organizzava una Settimana Santa dedicata alla figura di Maria nella sua accezione più umana.
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, mi aspettavo, se pur in tono minore, il ritorno dei riti della Settimana Santa. Mi aspettavo un calendario cittadino cospicuo di iniziative se pure da tenersi nel rispetto di alcune prescrizioni necessarie per evitare ogni forma di assembramento.
Invece, ci troviamo con alcune chiese chiuse o aperte al culto per poco tempo. Un esempio per tutti, la chiesa di San Pietro a Siepi nell'omonima ridente frazione cavese.
Un vero squallore. Questa mattina venerdì santo, alle 10:30 passate, la chiesa di San Pietro a Siepi era ancora chiusa. La gente voleva entrare in chiesa per l'adorazione all'altare del Sepolcro. Tutto chiuso. Alcune persone hanno lasciato i fiori davanti alla porta secondaria piccola anch'essa chiusa. I fedeli sono poi andati via senza poter accedere in chiesa.
In altri tempi, come ben si ricorda, il giovedì santo nella chiesa di San Pietro, l'importante comunità parrocchiale ricordava l'ultima cena e l'istituzione dell'Eucaristia. Il venerdì, poi, la chiesa veniva aperta alle 7 di mattina, per consentire l'adorazione della SS. Eucaristia all'altare del Sepolcro; ovviamente continuava a restare aperta per tutto la mattina del venerdì santo. Nel pomeriggio poi, si dava luogo alla funzione dell'Adorazione della Santa Croce. Il tutto era un fattore importante di identità culturale e comunitaria per la frazione.
Ad onore del vero ieri, la funzione del giovedì santo c'è stata. La gente in chiesa era poca se si considera che la frazione di San Pietro conta circa 3000 abitanti.
Ma il fatto grave è che, stamattina, verso le 10:30 passate, la chiesa era ancora chiusa.
Non ci resta che constatare che già da tempo la chiesa di San Pietro non è sempre aperta rispettando orari prefissati. Ai fedeli non è dato sapere quando devono recarsi in chiesa, ma ci vanno lo stesso, sperando di trovarla aperta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un cane di razza "segugio italiano" di taglia medio piccola è stato abbandonato nei pressi della chiesa Parrocchiale di Dragonea, a Vietri sul Mare, al di sopra del campetto da calcio. Come scrive il Comitato Civico Dragonea, l'animale era lì da almeno una settimana. I residenti del posto lo hanno accuditi...
Pompei è un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi edilizie del grande complesso delle Terme Stabiane - posto sulla via centrale di Pompei, via dell'Abbondanza...
A Cava de' Tirreni, su indicazione dell'Assessore Germano Baldi, sentito il Sindaco Servalli, si è chiesto alla società Metellia Servizi di soprassedere nella realizzazione di stalli di sosta a pagamento in via Clemente Tafuri e ripristinare le strisce bianche gratuite. L'Amministrazione comunale si...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 18 di oggi, martedì 14 marzo alle 14 di domani, mercoledì 15 marzo su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro). I temporali potranno essere intensi...
A Cava de' Tirreni sono stati appaltati i lavori di realizzazione della nuova strada di collegamento tra via Luigi Ferrara e via Arti e Mestieri e di un parcheggio di 7.800 mq al posto del campo prefabbricati di Pregiato che sarà l'area esterna a servizio anche del Pala Eventi e del campo sportivo di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.