Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Mamma Lucia, incontro, convegno

Cava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"

a visita, già di per sé prestigiosa, sarà ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla città cavese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 09:41:34

Nell'ambito delle iniziative sempre più intense per la celebrazione del quarantennale della morte di Mamma Lucia, in vista della realizzazione del Museo dedicato a lei ed alla sua straordinaria opera di recupero di centinaia di salme di soldati tedeschi caduti durante lo Sbarco di Salerno del 1943, con l'intento di esaltare il sempre forte legame tra la Germania e Cava attraverso la carissima Madre dei Caduti,con lo spirito altamente promozionale dei valori di pace, solidarietà, maternità universale da lei rappresentati, il Comune di Cava de' Tirreni ha organizzato un grande e stimolante incontro-convegno, dal titolo: "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore", che si svolgerà sabato 17 settembre 2022, alle ore 10, presso il Palazzo di Città, in Piazza Abbro

È prevista, infatti, una visita ufficiale del Consigliere per gli Affari politici dell'Ambasciata della
Repubblica federale di Germania presso la Repubblica italiana, Alexander Grossklags, che verrà a visionare i luoghi dove avvenne, nel settembre 1943, la storica Battaglia di Cava tra i Tedeschi e gli Alleati sbarcati nel Golfo di Salerno e dove la Mutter der gefallenen-Madre dei Caduti operò la sua straordinaria azione.

La visita, già di per sé prestigiosa, sarà ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla città cavese. Ci sarà il prof. Lutz Klinkhammer, già altre volte "ospite attivo" di Cava de' Tirreni, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, il quale ha collaborato con le sue ricerche e la sua consulenza alla realizzazione di un libro epocale, "Salerno, Settembre 1943. I combattimenti al caposaldo San Liberatore", che racconta la storia dello Sbarco su documenti non degli Alleati attaccanti, ma dei Tedeschi resistenti. Ed è proprio su questo tema che egli imposterà la sua conferenza.

Con il Consigliere Grossklags ed il prof. Klinkhammer, sarà presente la dottoressa Nancy Menegoni, funzionaria del Volksbunde e direttrice, inter alias, del Sacrario militare germanico di Cassino e del cimitero militare germanico di Pomezia, dove sono state traslate le salme di tutti i caduti tedeschi della battaglia di Salerno, tra cui moltissimi recuperati proprio da Mamma Lucia. Ad integrare degnamente queste prestigiose presenze, il prof. Massimo Panebianco, docente emerito di Diritto Internazionale presso l'Università di Salerno.

La visita si svolgerà secondo le seguenti cadenze:
- alle ore 10,00, accoglienza delle autorità da parte del Sindaco Vincenzo Servalli e visita del Palazzo di Città, ricco di storia, di arte e di cultura;
- alle 10,30 circa, incontro pubblico nella Sala d'Onore, moderato dall'Assessore alla Cultura Armando Lamberti. Dopo il saluto del Sindaco di Cava se' Tirreni Vincenzo Servalli e del Presidente del Comitato di Mamma Lucia per il Museo, Felice Scermino, il prof. Lutz Klinkhammer terrà una lectio dal titolo "La battaglia di monte San Liberatore come luogo della memoria", sullo sbarco e su Mamma Lucia, illustrando il preziosissimo lavoro di identificazione dei caduti recuperati con certezza da Mamma Lucia; a seguire, interverranno il Consigliere Grossklags, il prof. Panebianco e la dott. Nancy Menegoni.

L'Assessore alla Cultura Armando Lamberti trarrà le conclusioni e chiuderà la manifestazione, dando il via alle altre fasi:
- alle 12 circa, spostamento a monte Castello, per una visita alla grotta dove Mamma Lucia rinvenne i primi caduti ed allo storico colle;
- dopo il pranzo, visita al Borgo, alle sale del nascente Museo ed agli altri luoghi di Mamma Lucia: in primis, la chiesetta di San Giacomo, dove lei custodiva le salme, e il memoriale in marmo di Ugo Marano nella piazzetta del Purgatorio;
- alle 16,30 circa, gli ospiti si congederanno proseguendo il loro cammino con altre tappe riguardanti i luoghi e memoriali del settembre del 1943.

Sarà la fine della visita, ma anche l'intensificazione di un rapporto estremamente stimolante e che si spera possa essere ricco di sviluppi ed anche foriero di nuove prospettive per il nascente Museo di Mamma Lucia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"
Cava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"

rank:

Territorio e Ambiente

Linea d’Ombra - Media Education Factory 4.0: successo per il Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de’ Tirreni

Si è concluso con successo il progetto PCTO "Linea d'Ombra - Media Education Factory 4.0". La classe 3 A indirizzo Linguistico dell'I.I.S. De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni ha vissuto forti emozioni durante il Campus finale tenutosi presso il Cinema Teatro Augusteo negli scorsi giorni. Dopo la proiezione...

Campania, in arrivo allerta meteo Gialla: previsti temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità atmosferica:...

Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni

A seguito dell'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile Regionale, colore arancione, dalle ore 21 di oggi lunedì e per le successive 24 ore, questo pomeriggio il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Al termine della riunione è stata disposta,...

Il maltempo non dà tregua alla Campania, da stasera scatta l'allerta meteo arancione

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione valido dalle 21 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21 di domani sera, martedì 16 maggio. Si prevede, infatti, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, un peggioramento con temporali anche forti,...

Ancora maltempo in Campania, allerta meteo Gialla per temporali intensi e repentini

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 8 alle 20 di domani, sabato 13 maggio sulle zone 1,2,3 della Campania (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.