Ultimo aggiornamento 15 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Mamma Lucia, incontro, convegno

Cava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"

a visita, già di per sé prestigiosa, sarà ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla città cavese

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 09:41:34

Nell'ambito delle iniziative sempre più intense per la celebrazione del quarantennale della morte di Mamma Lucia, in vista della realizzazione del Museo dedicato a lei ed alla sua straordinaria opera di recupero di centinaia di salme di soldati tedeschi caduti durante lo Sbarco di Salerno del 1943, con l'intento di esaltare il sempre forte legame tra la Germania e Cava attraverso la carissima Madre dei Caduti,con lo spirito altamente promozionale dei valori di pace, solidarietà, maternità universale da lei rappresentati, il Comune di Cava de' Tirreni ha organizzato un grande e stimolante incontro-convegno, dal titolo: "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore", che si svolgerà sabato 17 settembre 2022, alle ore 10, presso il Palazzo di Città, in Piazza Abbro

È prevista, infatti, una visita ufficiale del Consigliere per gli Affari politici dell'Ambasciata della
Repubblica federale di Germania presso la Repubblica italiana, Alexander Grossklags, che verrà a visionare i luoghi dove avvenne, nel settembre 1943, la storica Battaglia di Cava tra i Tedeschi e gli Alleati sbarcati nel Golfo di Salerno e dove la Mutter der gefallenen-Madre dei Caduti operò la sua straordinaria azione.

La visita, già di per sé prestigiosa, sarà ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla città cavese. Ci sarà il prof. Lutz Klinkhammer, già altre volte "ospite attivo" di Cava de' Tirreni, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, il quale ha collaborato con le sue ricerche e la sua consulenza alla realizzazione di un libro epocale, "Salerno, Settembre 1943. I combattimenti al caposaldo San Liberatore", che racconta la storia dello Sbarco su documenti non degli Alleati attaccanti, ma dei Tedeschi resistenti. Ed è proprio su questo tema che egli imposterà la sua conferenza.

Con il Consigliere Grossklags ed il prof. Klinkhammer, sarà presente la dottoressa Nancy Menegoni, funzionaria del Volksbunde e direttrice, inter alias, del Sacrario militare germanico di Cassino e del cimitero militare germanico di Pomezia, dove sono state traslate le salme di tutti i caduti tedeschi della battaglia di Salerno, tra cui moltissimi recuperati proprio da Mamma Lucia. Ad integrare degnamente queste prestigiose presenze, il prof. Massimo Panebianco, docente emerito di Diritto Internazionale presso l'Università di Salerno.

La visita si svolgerà secondo le seguenti cadenze:
- alle ore 10,00, accoglienza delle autorità da parte del Sindaco Vincenzo Servalli e visita del Palazzo di Città, ricco di storia, di arte e di cultura;
- alle 10,30 circa, incontro pubblico nella Sala d'Onore, moderato dall'Assessore alla Cultura Armando Lamberti. Dopo il saluto del Sindaco di Cava se' Tirreni Vincenzo Servalli e del Presidente del Comitato di Mamma Lucia per il Museo, Felice Scermino, il prof. Lutz Klinkhammer terrà una lectio dal titolo "La battaglia di monte San Liberatore come luogo della memoria", sullo sbarco e su Mamma Lucia, illustrando il preziosissimo lavoro di identificazione dei caduti recuperati con certezza da Mamma Lucia; a seguire, interverranno il Consigliere Grossklags, il prof. Panebianco e la dott. Nancy Menegoni.

L'Assessore alla Cultura Armando Lamberti trarrà le conclusioni e chiuderà la manifestazione, dando il via alle altre fasi:
- alle 12 circa, spostamento a monte Castello, per una visita alla grotta dove Mamma Lucia rinvenne i primi caduti ed allo storico colle;
- dopo il pranzo, visita al Borgo, alle sale del nascente Museo ed agli altri luoghi di Mamma Lucia: in primis, la chiesetta di San Giacomo, dove lei custodiva le salme, e il memoriale in marmo di Ugo Marano nella piazzetta del Purgatorio;
- alle 16,30 circa, gli ospiti si congederanno proseguendo il loro cammino con altre tappe riguardanti i luoghi e memoriali del settembre del 1943.

Sarà la fine della visita, ma anche l'intensificazione di un rapporto estremamente stimolante e che si spera possa essere ricco di sviluppi ed anche foriero di nuove prospettive per il nascente Museo di Mamma Lucia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103010102

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

Cinghiali, la Regione convoca Coldiretti Caserta: incontro decisivo il 30 luglio

La pressione dei cinghiali sui territori della Campania continua a crescere, trasformandosi in un'emergenza sempre più difficile da contenere. Dopo settimane di mobilitazioni e manifestazioni di protesta dei produttori agricoli, come quelle che hanno visto sfilare decine di cittadini in giallo tra striscioni...