Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, 17 settembre incontro-convegno "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 settembre 2022 09:41:34
Nell'ambito delle iniziative sempre più intense per la celebrazione del quarantennale della morte di Mamma Lucia, in vista della realizzazione del Museo dedicato a lei ed alla sua straordinaria opera di recupero di centinaia di salme di soldati tedeschi caduti durante lo Sbarco di Salerno del 1943, con l'intento di esaltare il sempre forte legame tra la Germania e Cava attraverso la carissima Madre dei Caduti,con lo spirito altamente promozionale dei valori di pace, solidarietà, maternità universale da lei rappresentati, il Comune di Cava de' Tirreni ha organizzato un grande e stimolante incontro-convegno, dal titolo: "Per Mamma Lucia - Dalla Germania con Amore", che si svolgerà sabato 17 settembre 2022, alle ore 10, presso il Palazzo di Città, in Piazza Abbro
È prevista, infatti, una visita ufficiale del Consigliere per gli Affari politici dell'Ambasciata della
Repubblica federale di Germania presso la Repubblica italiana, Alexander Grossklags, che verrà a visionare i luoghi dove avvenne, nel settembre 1943, la storica Battaglia di Cava tra i Tedeschi e gli Alleati sbarcati nel Golfo di Salerno e dove la Mutter der gefallenen-Madre dei Caduti operò la sua straordinaria azione.
La visita, già di per sé prestigiosa, sarà ulteriormente illuminata dalla presenza di personalità di altissimo livello in modo diverso legate alla città cavese. Ci sarà il prof. Lutz Klinkhammer, già altre volte "ospite attivo" di Cava de' Tirreni, noto docente di storia contemporanea e Vicedirettore dell'Istituto Storico Germanico di Roma, il quale ha collaborato con le sue ricerche e la sua consulenza alla realizzazione di un libro epocale, "Salerno, Settembre 1943. I combattimenti al caposaldo San Liberatore", che racconta la storia dello Sbarco su documenti non degli Alleati attaccanti, ma dei Tedeschi resistenti. Ed è proprio su questo tema che egli imposterà la sua conferenza.
Con il Consigliere Grossklags ed il prof. Klinkhammer, sarà presente la dottoressa Nancy Menegoni, funzionaria del Volksbunde e direttrice, inter alias, del Sacrario militare germanico di Cassino e del cimitero militare germanico di Pomezia, dove sono state traslate le salme di tutti i caduti tedeschi della battaglia di Salerno, tra cui moltissimi recuperati proprio da Mamma Lucia. Ad integrare degnamente queste prestigiose presenze, il prof. Massimo Panebianco, docente emerito di Diritto Internazionale presso l'Università di Salerno.
La visita si svolgerà secondo le seguenti cadenze:
- alle ore 10,00, accoglienza delle autorità da parte del Sindaco Vincenzo Servalli e visita del Palazzo di Città, ricco di storia, di arte e di cultura;
- alle 10,30 circa, incontro pubblico nella Sala d'Onore, moderato dall'Assessore alla Cultura Armando Lamberti. Dopo il saluto del Sindaco di Cava se' Tirreni Vincenzo Servalli e del Presidente del Comitato di Mamma Lucia per il Museo, Felice Scermino, il prof. Lutz Klinkhammer terrà una lectio dal titolo "La battaglia di monte San Liberatore come luogo della memoria", sullo sbarco e su Mamma Lucia, illustrando il preziosissimo lavoro di identificazione dei caduti recuperati con certezza da Mamma Lucia; a seguire, interverranno il Consigliere Grossklags, il prof. Panebianco e la dott. Nancy Menegoni.
L'Assessore alla Cultura Armando Lamberti trarrà le conclusioni e chiuderà la manifestazione, dando il via alle altre fasi:
- alle 12 circa, spostamento a monte Castello, per una visita alla grotta dove Mamma Lucia rinvenne i primi caduti ed allo storico colle;
- dopo il pranzo, visita al Borgo, alle sale del nascente Museo ed agli altri luoghi di Mamma Lucia: in primis, la chiesetta di San Giacomo, dove lei custodiva le salme, e il memoriale in marmo di Ugo Marano nella piazzetta del Purgatorio;
- alle 16,30 circa, gli ospiti si congederanno proseguendo il loro cammino con altre tappe riguardanti i luoghi e memoriali del settembre del 1943.
Sarà la fine della visita, ma anche l'intensificazione di un rapporto estremamente stimolante e che si spera possa essere ricco di sviluppi ed anche foriero di nuove prospettive per il nascente Museo di Mamma Lucia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni nonché Consigliere della Camera di Commercio Salerno, in merito alla problematica dei posti auto nella città metelliana. La Confesercenti di Cava de' Tirreni da diversi anni ha sollevato il problema della...
È stata sottoscritta, ieri sera, giovedì 26 gennaio, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, dai Sindaci Giorgio Marchese (Siano), Vincenzo Sessa (Fisciano), Antonio Somma (Mercato San Severino), Francesco Morra (Pellezzano), Gianfranco Valiante (Baronissi), Vincenzo Servalli (Cava de'Tirreni), Giovanni...
Questa mattina, giovedì 26 gennaio, a Palazzo di Città, Enzo Avitabile, come promesso, ha incontrato i giovani in una gremita Aula consiliare di Cava de' Tirreni, dopo il rinvio per sopraggiunte esigenze dell'artista alla "Notte Bianca" del 5 gennaio scorsa. Una " lectio magistrale" sulla musica e la...
È stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva dell'opera di prolungamento del trincerone da via Atenolfi a Via Santoriello. Un'opera fondamentale per il completamento del decongestionamento della statale 18 attesa a Cava de' Tirreni da 40 anni. Martedi prossimo 31 gennaio, alle ore 10.00,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.