Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, Andy Warhol riapre il Museo della Bussola

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Amalfi, Andy Warhol riapre il Museo della Bussola

Inserito da (Redazione), venerdì 22 aprile 2016 12:32:30

Sarà una mostra del grande Andy Warhol a riaprire il Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi. L'inventore della Pop Art ha lasciato la sua firma nel libro degli ospiti illustri di Amalfi negli anni settanta, nel corso dei suoi viaggi a Napoli, città a cui era legato grazie all'incontro con il gallerista Lucio Amelio.

Il 30 maggio prossimo il sindaco Daniele Milano, assieme all'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto, taglierà il nastro dell'esposizione dedicata al maestro della Pop Art americana, con la quale si inaugura il MAG, acronimo di MetaMorfosi Art Gallery, il nuovo spazio espositivo amalfitano che riapre contemporaneamente anche gli spazi ormai riqualificati dell'antico Museo cittadino dedicato alla storia della repubblica marinara di Amalfi.

Una doppia inaugurazione, quindi, per le due anime che da giugno in poi conviveranno negli spazi della straordinaria struttura dell'Antico Arsenale, vero e proprio monumento della potenza marinara di Amalfi, che con le sue doppie navate in pietra e malta ricoperte da volte a crociera separate da dieci imponenti pilastri, rappresenta un unicum originale ed elegante di architettura alto-medievale.

Il Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi tornerà a raccontare la storia dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi, dopo la chiusura di alcuni mesi dedicata ad una necessaria e non più procrastinabile manutenzione straordinaria e il successivo riallestimento degli spazi espositivi.

Lo farà attraverso i suoi inestimabili gioielli: le testimonianze sulla bussola "inventata" secondo la tradizione dall'amalfitano Flavio Gioia, le Pandette di Giustiniano, nella riproduzione anastatica del 1910, la Tabula de Amalpha, codice del diritto della navigazione nel Mediterraneo in vigore fino al sec. XVI, le Consuetudines Civitatis Amalphiae del 1274 in riproduzione artistica, il Tarì, la moneta amalfitana che ebbe corso in molti Paesi affacciati sulle coste del Mediterraneo e le preziose miniature del Pontificalis ad usum ecclesiae salernitanae, che rievocano la traslazione del Corpo dell'Apostolo Andrea da Costantinopoli ad Amalfi.

Dal 30 maggio 2016, però, le suggestive gallerie dell'Arsenale non si limiteranno ad ospitare le memorie dei fasti amalfitani dell'epoca delle Repubbliche Marinare. Grazie al dinamismo delle istituzioni comunali e alla competenza dell'Associazione MetaMorfosi, vincitrice del bando di gara d'appalto per la gestione del museo indetto dal Comune di Amalfi nel 2014, parte degli spazi appena riqualificati, infatti, sarà destinata ad ospitare un nuovo e stimolante spazio espositivo.

Il MAG, MetaMorfosi Art Gallery di Amalfi, che segue solo di qualche mese l'apertura del suo "gemello" inaugurato a Spoleto, alto gioiello della cultura italiana, porterà in città una rinnovata vena espositiva che, di volta in volta, si cimenterà in "escursioni" fra i grandi esponenti dell'arte classica, moderna e contemporanea. "Warhol fashion", organizzata dall'Associazione MetaMorfosi, rappresenta il primo tassello di una vasta e strutturata offerta culturale che, nei prossimi mesi, farà di Amalfi non soltanto una raffinata e incantevole località turistica, ma anche una meta all'avanguardia anche nelle sue proposte culturali di altissimo livello.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102162108

Territorio e Ambiente

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna: intitolata una strada all'indimenticato Commissario Prefettizio

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna. Si è svolta ieri, 22 gennaio, la cerimonia di intitolazione della strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia dopo l'istituzione della città avvenuta con Regio Decreto il 28 marzo...

Inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Nella mattinata di ieri, 22 gennaio, è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata. "Questa nuova struttura rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per la realizzazione di una medicina territoriale efficiente...

Sarno: richiesto Stato di calamità naturale dopo i danni causati dal forte vento

La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Francesco Squillante, ha approvato la delibera per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Comune di Sarno, a seguito del forte vento che, nelle giornate del 12 e 13 gennaio, ha colpito duramente la città, di Sarno causando ingenti...

Il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa

Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici...

Battipaglia, 22 gennaio si intitola una strada al Commissario Prefettizio Alfonso Menna

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia ha deciso di celebrare la figura di Alfonso Menna. Si terrà, infatti, mercoledì 22 gennaio alle ore 11:30, l'intitolazione di una strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia. Ad Alfonso...