Ultimo aggiornamento 10 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Rosa Ferro e Alfonso Esposito, due giovani imprenditori originari di Battipaglia, hanno scelto di cambiare vita trasferendosi negli Alburni per creare l’azienda agricola

Da Battipaglia ad un borgo sugli Alburni per creare la loro azienda agricola: la storia di Rosa e Afonso

Nella loro azienda coltivano farro dicocco, bacche di mirto, rosa canina, patate e fave. La particolarità, però, è la produzione di aglio e il riutilizzo degli scarti, un esempio virtuoso di sostenibilità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 08:16:43

Da Battipaglia ad un borgo sugli Alburni per creare la loro azienda agricola: la storia di Rosa e Afonso

Rosa Ferro e Alfonso Esposito, due giovani imprenditori originari di Battipaglia, hanno scelto di cambiare vita trasferendosi negli Alburni per creare l'azienda agricola Il Dono dell'Erba. Situata al confine tra i comuni di Ottati e Aquara, nel cuore del Cilento interno, questa realtà rappresenta un'eccellenza per il territorio. Nella loro azienda coltivano farro dicocco, bacche di mirto, rosa canina, patate e fave. La...

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna: intitolata una strada all'indimenticato Commissario Prefettizio

Si è svolta ieri, 22 gennaio, la cerimonia di intitolazione della strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia dopo l'istituzione della città avvenuta con Regio Decreto il 28 marzo 1929

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 08:13:10

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna: intitolata una strada all'indimenticato Commissario Prefettizio

Battipaglia rende omaggio ad Alfonso Menna. Si è svolta ieri, 22 gennaio, la cerimonia di intitolazione della strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia dopo l'istituzione della città avvenuta con Regio Decreto il 28 marzo 1929. Ad Alfonso Menna, scomparso nel 1998 e cittadino onorario di Battipaglia, è dedicato il tratto viario già denominato...

Nella mattinata di ieri, 22 gennaio, è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella

"Questa nuova struttura rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per la realizzazione di una medicina territoriale efficiente e capillare, che possa garantire a tutti i cittadini un'assistenza sanitaria di qualità", spiega il governatore Vincenzo De Luca

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 08:09:29

Inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella

Nella mattinata di ieri, 22 gennaio, è stato inaugurato il nuovo Distretto Sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata. "Questa nuova struttura rappresenta un ulteriore tassello del nostro impegno per la realizzazione di una medicina territoriale efficiente e capillare, che possa garantire a tutti i cittadini un'assistenza sanitaria di qualità", spiega il governatore...

La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Francesco Squillante, ha approvato la delibera per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Comune di Sarno,

Sarno: richiesto Stato di calamità naturale dopo i danni causati dal forte vento

Il Sindaco Squillante: "Un dovere attivarci per tutelare il nostro territorio"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 16:13:03

Sarno: richiesto Stato di calamità naturale dopo i danni causati dal forte vento

La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Francesco Squillante, ha approvato la delibera per la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per il Comune di Sarno, a seguito del forte vento che, nelle giornate del 12 e 13 gennaio, ha colpito duramente la città, di Sarno causando ingenti danni sia al patrimonio pubblico che a quello privato. "I danni alle colture, alle attività commerciali e imprenditoriali,...

Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il  Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro

Il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa

La visita del Presidente Valastro rappresenta un segnale di grande vicinanza e supporto da parte  della Croce Rossa Italiana nei confronti dei volontari e della comunità colpita da questo tragico  evento. Durante l’incontro, il Presidente ha espresso la sua solidarietà e riconoscenza per il  lavoro svolto dai volontari del Comitato di Cava de' Tirreni, che continuano a operare con impegno  e dedizione nonostante le numerose difficoltà.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 08:52:45

Il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa

Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici e i farmaci essenziali. La visita del Presidente Valastro rappresenta un segnale di grande vicinanza e supporto da parte...

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia ha deciso di celebrare la figura di Alfonso Menna

Battipaglia, 22 gennaio si intitola una strada al Commissario Prefettizio Alfonso Menna

Ad Alfonso Menna, scomparso nel 1998, sarà dedicato il tratto viario già denominato via Brodolini, compreso tra via Rosa Jemma e via Mario Mellone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 12:51:53

Battipaglia, 22 gennaio si intitola una strada al Commissario Prefettizio Alfonso Menna

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia ha deciso di celebrare la figura di Alfonso Menna. Si terrà, infatti, mercoledì 22 gennaio alle ore 11:30, l'intitolazione di una strada dedicata al Commissario Prefettizio che contribuì in maniera determinate alla costituzione del Comune di Battipaglia. Ad Alfonso Menna, scomparso nel 1998, sarà dedicato il tratto viario già denominato via Brodolini, compreso tra via Rosa Jemma...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato due avvisi di allerta meteo.

Campania, allerta meteo fino a stasera per piogge e temporali intensi

Si prevedono, infatti, temporali anche intensi su tutta la Campania con un conseguente rischio idrogeologico localizzato (con possibili fenomeni come frane, esondazioni, allagamenti, caduta massi).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 gennaio 2025 07:00:20

Campania, allerta meteo fino a stasera per piogge e temporali intensi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato due avvisi di allerta meteo. Il primo è relativo ad una allerta meteo con criticità idrogeologica da temporali di livello Giallo fino alle 20 di oggi, sabato 18 gennaio. Si prevedono, infatti, temporali anche intensi su tutta la Campania con un conseguente rischio idrogeologico localizzato (con possibili...

Sei mesi di reclusione e 3.000 euro di multa

Sentenza storica in Campania: produttore condannato a sei mesi per aver messo a dimora piante di pomodoro San Marzano protette

La segnalazione dell’Aib che ha messo in moto la macchina dei controlli dei carabinieri. Il produttore, di San Valentino Torio, ha patteggiato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 gennaio 2025 16:25:28

Sentenza storica in Campania: produttore condannato a sei mesi per aver messo a dimora piante di pomodoro San Marzano protette

Sei mesi di reclusione e 3.000 euro di multa. Questa la condanna inflitta dal tribunale di Nocera Inferiore a un produttore che, in territorio di San Valentino Torio (CE) aveva realizzato una coltivazione intensiva di pomodoro San Marzano. Nulla di strano, se non per il fatto che si tratta di una varietà sviluppata e protetta da un'azienda associata all' Aib, Anti-Infringement Bureau for Intellectural Proterty Rights...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania, allerta meteo per venti forti con raffiche di vento

L'allerta termina alle 23.59 del 17 gennaio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 gennaio 2025 07:46:29

Campania, allerta meteo per venti forti con raffiche di vento

È in vigore una allerta meteo della Protezione Civile della Regione Campania per venti forti con raffiche e conseguente mare agitato (o, localmente, molto agitato) con possibili mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta termina alle 23.59 del 17 gennaio.

Al via il progetto “Sacchetto Gnammy - Conserva la merenda”.

Cava de' Tirreni: al via il progetto “Sacchetto Gnammy - Conserva la merenda”

Oltre 1.300 alunni, tra scuola dell’Infanzia e scuola Primaria, coinvolti nell’iniziativa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 gennaio 2025 15:16:59

Cava de' Tirreni: al via il progetto “Sacchetto Gnammy - Conserva la merenda”

Al via il progetto "Sacchetto Gnammy - Conserva la merenda". Ideato da Metellia Servizi e realizzato con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e la partnership di Conad Superstore, Centro Medico Metelliano (CMM) e Flex Packaging AL SpA, in forza dell'impegno, seppure sotto profili diversi, che queste aziende profondono nell'informazione-sensibilizzazione sul tema della sostenibilità, in generale, e di quella alimentare,...

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore,  Roccapiemonte e Castel San Giorgio.  

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori di potenziamento del Metanodotto SNAM “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Le indagini archeologiche, durate circa due anni, sono state eseguite sul campo da Sogearch Srls sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le  Province di Salerno e Avellino.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 gennaio 2025 13:00:14

Nuove scoperte archeologiche durante i lavori di potenziamento del Metanodotto SNAM “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. Le indagini archeologiche, durate circa due anni, sono state eseguite sul campo da Sogearch Srls sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di...

Campania, allerta meteo, maltempo, Protezione Civile

Campania, prorogata l'allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato

 Si raccomanda ai Sindaci di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 15:40:04

Campania, prorogata l'allerta meteo per venti forti con raffiche e mare agitato

Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. Si raccomanda ai Sindaci di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Campania, protezione civile, allerta meteo

In arrivo allerta meteo su tutta la Campania per temporali e venti forti

La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio, fino alle 12 di domenica 12 gennaio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 14:03:56

In arrivo allerta meteo su tutta la Campania per temporali e venti forti

La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio, fino alle 12 di domenica 12 gennaio. Entrambe gli avvisi riguardano l'intero territorio regionale. Questi i fenomeni...

A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano

A Cava de' Tirreni nasce il Viale Franco Troiano, sabato 11 gennaio l'inaugurazione

Alla cerimonia di intitolazione parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il figlio di Franco Troiano, Alfonso, che insieme a Franco Di Salvatore hanno continuato nell’attività di organizzatori di concerti dei più grandi artisti della musica italiana e internazionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 11:46:02

A Cava de' Tirreni nasce il Viale Franco Troiano, sabato 11 gennaio l'inaugurazione

A 25 anni dalla scomparsa di Franco Troiano, indimenticato promoter, artefice della memorabile stagione di concerti nella città metelliana negli anni '80 e '90 con i più grandi nomi del panorama musicale mondiale e nazionale, sabato prossimo 11 gennaio, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della nuova strada e del piazzale antistante il Palaeventi e il campo sportivo di Pregiato. Alla cerimonia di intitolazione...

Vietri sul Mare ha ufficialmente aderito al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi"

Vietri sul Mare aderisce al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi": si insedia il capitano Ossignuolo

47enne, originario di Maiori, Ossignuolo è stato accolto dal sindaco Giovanni De Simone e dal consigliere alla sicurezza Giuseppe Giannella.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 08:30:54

Vietri sul Mare aderisce al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi": si insedia il capitano Ossignuolo

Vietri sul Mare ha ufficialmente aderito al comando associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", che comprende anche i comuni di Maiori, Minori e Atrani, con l'insediamento del capitano Gianluca Ossignuolo. 47enne, originario di Maiori, Ossignuolo è stato accolto dal sindaco Giovanni De Simone e dal consigliere alla sicurezza Giuseppe Giannella. Il neo comandante ha condiviso con gli agenti della Polizia Municipale i...

Cava de' Tirreni, inaugurazione

Cava de' Tirreni: 10 gennaio nasce il Parco Centrale David Sassoli

La cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 16.00, sul lato nord del parco; alle 16.45, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, incontro su “Riflessioni sull’Europa”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 13:30:32

Cava de' Tirreni: 10 gennaio nasce il Parco Centrale David Sassoli

Si chiamerà Parco Centrale David Sassoli, in omaggio ad un grande europeista, giornalista, membro del Parlamento Europeo dal 2009, fino a diventarne Presidente dal 2019 all'11 gennaio 2022, anno della sua scomparsa. La cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 16.00, sul lato nord del parco; alle 16.45, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, incontro su...

Cava de Tirreni, il Comitato per i Beni Comuni al Sindaco: "Basta svendere i beni di pregio di proprietà dei cavesi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 12:18:45

Cava de Tirreni, il Comitato per i Beni Comuni al Sindaco: "Basta svendere i beni di pregio di proprietà dei cavesi"

Pubblichiamo nella totale interezza il comunicato stampa del Comitato per i Beni Comuni - Cava de' Tirreni: LETTERA APERTA AL SINDACO DI CAVA "Egregio Sindaco, alla luce degli ultimi avvenimenti relativi ad ammanchi per distrazioni improprie ad opera di alti funzionari dell'Ente, ci domandiamo con quanta consapevolezza e competenza si affrontano i problemi della città. Per quel che ci riguarda, viene una domanda: quanta...

La befana è arrivata anche per gli ospiti di Villa Alba c

Cava de' Tirreni: la befana arriva anche per gli ospiti di Villa Alba

Ieri pomeriggio, 3 gennaio, con la presenza del vicesindaco Nunzio Senatore, l' Assessore Antonella Garofalo e i consiglieri Armando Lamberti e Paola Landi, la Befana, anche quest' anno, come da tradizione, si è fermata a Villa Alba.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 gennaio 2025 12:17:10

Cava de' Tirreni: la befana arriva anche per gli ospiti di Villa Alba

La befana è arrivata anche per gli ospiti di Villa Alba che in questo periodo natalizio si veste della magia delle feste e apre le sue porte alla città per vivere il giorno dell' Epifania all'insegna della condivisione e dell'inclusione. Ieri pomeriggio, 3 gennaio, con la presenza del vicesindaco Nunzio Senatore, l' Assessore Antonella Garofalo e i consiglieri Armando Lamberti e Paola Landi, la Befana, anche quest' anno,...

Un partecipato e cordiale incontro, questa mattina 30 dicembre, del Sindaco Vincenzo Servalli con i giornalisti, per lo scambio di auguri e per il tradizionale bilancio di fine anno.

Cava de' Tirreni: incontro di fine anno del sindaco Servalli con la stampa

A rappresentare tutti i giornalisti, non solo cavesi, il decano Antonio De Caro e il Presidente dell’Associazione giornalisti Cava de’ Tirreni Costa d’Amalfi, Francesco Romanelli. Al termine dell’incontro, che si è tenuto nel Salone d’Onore del Palazzo di Città, l’omaggio floreale a Sindaco Servalli della giornalista Maria Alfonsina Accarino, che ha anche donato al primo cittadino anche una calza della befana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 16:03:23

Cava de' Tirreni: incontro di fine anno del sindaco Servalli con la stampa

Un partecipato e cordiale incontro, questa mattina 30 dicembre, del Sindaco Vincenzo Servalli con i giornalisti, per lo scambio di auguri e per il tradizionale bilancio di fine anno. A rappresentare tutti i giornalisti, non solo cavesi, il decano Antonio De Caro e il Presidente dell'Associazione giornalisti Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, Francesco Romanelli. Al termine dell'incontro, che si è tenuto nel Salone d'Onore...

Inaugurato questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il primo canile sanitario della Asl Salerno a Mercato San Severino.

Mercato San Severino: inaugurato il primo canile sanitario della ASL Salerno

Struttura unica nel suo genere in tutta la Campania, il canile è a gestione esclusiva del Dipartimento di Prevenzione aziendale. Può ospitare fino a 40 cani e con una sala degenza anche per i gatti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 dicembre 2024 11:21:39

Mercato San Severino: inaugurato il primo canile sanitario della ASL Salerno

Inaugurato questa mattina, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, il primo canile sanitario della Asl Salerno a Mercato San Severino. Struttura unica nel suo genere in tutta la Campania, il canile è a gestione esclusiva del Dipartimento di Prevenzione aziendale. Può ospitare fino a 40 cani e con una sala degenza anche per i gatti. Questa nuova struttura consente d'identificare i cani mediante l'applicazione...

<<<123456789101112131415...>>>