Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Luigi Pagano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Luigi Pagano

Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2010 00:00:00

Terzo appuntamento espositivo del ciclo “Prefigurazioni: una parete per l’arte”. Venerdì 3 dicembre, alle ore 19.00, presso lo showroom Tekla porte e finestre di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la personale di Luigi Pagano.

Sulla parete bianca, pensata come uno spazio da abitare, l’artista espone un’installazione composta da 16 lastre combuste di alluminio di forma quadrata. Una tela di medie dimensioni ed alcuni disegni su carta la affiancheranno, segnalando ulteriormente l’ambiente. Si tratta di opere legate a momenti diversi della sua produzione, compresi tra il 2005 ed il 2010, dalle quali emerge però costante per Pagano il valore della pittura come cifra che ha segnato la sua esperienza sin dagli esordi.

Fedele a tale dettato, all’artificio che essa sottende, l’artista ha negli anni alimentato le proprie sollecitazioni immaginative verso la soglia di uno scavo interiore condotto fino ai limiti del sommerso. È in questo processo di ascesa che si materializzano le sue immagini, che, prive di una referenzialità tangibile, Pagano affida soprattutto al colore, alle alchimie che l’interferenza con il supporto, tela o lamiera, permette, alla magia delle luci lasciate affiorare come respiro di armonica condizione dell’anima.

«Entra, senza dubbio, in questa trasformazione - nota Ada Patrizia Fiorillo - un tracciato di biografia personale (il suo essersi avvicinato da qualche anno allo studio delle filosofie orientali), ma allo stesso tempo anche il desiderio di rivedere i principi che avevano animato il suo sguardo alla natura. Pagano ha preso le distanze da certe suggestioni archetipali, per recuperare uno spazio teso alla scoperta di un Io interiore, all’ascolto di una dimensione spirituale che lo ha avvicinato al mondo come parte del tutto. Si giustifica così il fiorire, quasi sacrale, di immagini a tutto campo, materie-paesaggio che lo vedono al centro di una natura accolta in un erotico, viscerale abbraccio. È quanto testimoniano le opere esposte, pagine cariche di un’energia vitale che svela il senso del suo essere consapevolmente presente nel battito dell’esistenza. Una percezione che l’artista fa sua svelando nei segni-scritture, nella trasformazione della materia, vale a dire nella sua metamorfosi che dal buio spinge alla luce, l’intensità del suo avvertire il tempo».

Nell’avanzare degli appuntamenti pensati per questo spazio, «la mostra di Luigi Pagano - sostiene Antonio Prete, Direttore generale della campana Tekla - si veste per noi di un significato particolare, proponendo infatti un artista di riconosciuta esperienza e notorietà nativo del nostro territorio, un esponente, tra gli altri, di quel patrimonio di idee e di cultura con il quale un po’ di anni fa abbiamo iniziato a porgere attenzione all’arte contemporanea, sollecitati proprio dalle professionalità che il nostro perimetro esprimeva, con le quali ed oltre le quali, allargando gli orizzonti, abbiamo inteso stabilire un colloquiale rapporto di mecenatismo».

L’occasione della vernice di Pagano sarà anche quella di presentare alla stampa ed agli ospiti il tradizionale calendario aziendale, Tekla 2011, cui hanno prestato le proprie immagini gli artisti coinvolti nella rassegna. Da quelli fino ad oggi proposti, Arturo Pagano, Giorgio Cattani e Luigi Pagano, a quelli che animeranno lo spazio nei giorni del nuovo anno, Antonio Picardi, Antonio Ambrosino e Silvia Venturi.

La mostra rimarrà aperta dal 3 dicembre al 3 febbraio. Orari: dal lunedì al sabato, ore 10.30-13/17.30-20.

Per info e contatti:
Showroom Tekla porte e finestre, C.so Principe Amedeo 5, Cava de’ Tirreni. Web: www.mexall.it - www.teklaonline.it; e-mail: ufficiomarketing@mexall.it

Ufficio stampa Giovanna Dell’Isola

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una recente opera di Luigi Pagano Una recente opera di Luigi Pagano

rank: 10644103

Cronaca

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...