Tu sei qui: CronacaAttentati ed usura, prime condanne
Inserito da (admin), mercoledì 18 novembre 2009 00:00:00
Avevano chiesto il rito abbreviato. Ieri la condanna: 1 anno e 8 mesi di reclusione per i due collaboratori di giustizia colpevoli dei reati di porto abusivo d'arma e di attentati dinamitardi. Ad emettere la sentenza il Gup Di Matteo.
I due, diventati collaboratori di giustizia, avevano reso una serie di dichiarazioni che hanno consentito agli inquirenti di ricostruire alcune vicende della locale criminalità organizzata, datate 2005 e 2006 e riguardanti principalmente il contesto territoriale di Cava de'Tirreni.
L'inchiesta, coordinata dal pm Patrizia Gambardella, vede coinvolti altri 5 imputati, Ernesto Narbone, Raffaele Lamberti, Giovanni Serino, Vincenzo D'Elia e Mario Maglio, che sono stati rinviati a giudizio. La prima udienza è fissata per il 24 marzo 2010.
L'accusa nei confronti dei due collaboratori è quella di aver esploso, nel 2005, numerosi colpi di pistola contro la saracinesca del negozio di Gaetano Della Monica e di aver piazzato e fatto esplodere, sempre nel 2005, una potente bomba carta davanti alla saracinesca di un altro esercizio commerciale, il negozio "Scampoli" di Ernesto Narbone, in via XXV Luglio, provocando danni ingentissimi.
Inoltre, i due collaboratori, insieme a Maglio, Serino e D'Elia, nel novembre 2006 avrebbero progettato un piano per gambizzare Pietro Malfeo di Giffoni Valle Piana. L'intenzione era di punirlo ed intimidirlo perché stava invadendo campi d'affari non di sua competenza.
Al solo Raffaele Lamberti viene contestata anche l'accusa di aver fabbricato e poi consegnato ad Adinolfi e Della Monica 4 ordigni esplosivi, tipo bomba carta, ognuno del peso di 250 grammi.
Per usura, infine, è incriminato solo Ernesto Narbone, che aveva prestato del denaro a Pasquale e Gaetano Della Monica, facendosi promettere e poi consegnare interessi usurai pari al 10% mensili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109224107
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...