Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriosità
Scritto da (admin), martedì 12 aprile 2016 11:33:52
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:13:15
Prendere appunti con il metodo tradizionale, servendosi cioè di carta e penna, aiuta ad apprendere meglio le informazioni recepite e a ricordarle meglio in una secondo momento. A rivelarlo un articolo pubblicato qualche giorno fa su Psychological Science che riassume i risultati di una ricerca dell'Università di Princeton. A coordinarla la psicologa Pam Mueller, dopo aver sperimentato sulla sua pelle questo fenomeno....
Scritto da (admin), lunedì 11 aprile 2016 15:35:51
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:14:24
Ha lasciato in Francia le sue ultime opere e, a quanto pare, anche tracce della sua discendenza. La famiglia del grande Leonardo Da Vinci, di cui l'Italia vanta con fierezza i natali, non si è estinta. A rivelarlo uno studio, durato 43 anni, relativo agli antenati del genio vissuto 564 anni fa e ai discendenti diretti fino ad oggi, che sarà presentato giovedì 14 aprile al teatro fiorentino di Vinci dal leonardista Alessandro...
Scritto da (admin), giovedì 7 aprile 2016 11:26:46
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:20:24
Non riesce a battere il record di quello scoperto nel 2011 nell'Ammasso della Chioma, ma la sua massa è comunque impressionante. Un nuovo buco nero è stato individuato nel centro della galassia ellittica NGC 1600, che fa parte di un piccolo agglomerato di galassie, una ventina, nella costellazione di Eridano, a circa 200 anni luce. Si ipotizza che si sia formato dalla collisione di due o più galassie i cui buchi neri...
Scritto da (admin), venerdì 1 aprile 2016 10:03:42
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:23:51
Si festeggia in ogni parte del mondo, ma le sue origini sono da far risalire alla Francia di Re Carlo IX. Le "poisson d'avril", ovvero il "pesce d'aprile", è una bizzarra ricorrenza istituita quando, attraverso il decreto di Roussillon, nel 1583, il re decretò l'adozione del calendario gregoriano. Fino ad allora le celebrazioni del nuovo anno cominciavano il 25 marzo e finivano una settimana dopo, il 1 aprile appunto....
Scritto da (admin), mercoledì 30 marzo 2016 10:20:48
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:24:55
Una pistola progettata per essere portata con sé in modo discreto. La pistola-smartphone non è ancora in vendita ma ha già scatenato enormi polemiche negli USA. Il produttore, Ideal Conceal, una startup del Minnesota, la metterà in commercio a metà 2016. La pistola - una Derringer a doppia canna, calibro 380, a due proiettili - potrà essere tenuta nel palmo di una mano o nascosta in una tasca e non potrà sparare se tenuta...
Scritto da (admin), lunedì 28 marzo 2016 17:11:28
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:26:19
È la prosecuzione al passo coi tempi di una 'pratica' assai diffusa qualche anno fa, ovvero leggere i giornali in bagno, ma non è consigliata dagli esperti. Ebbene sì, scorrere le notizie sullo smartphone comodamente seduti sul wc, è poco igienico. Uno studio di Charles Gerba, microbiologo presso l'Università dell'Arizona, ha infatti dimostrato che i servizi igienici ricoperti di germi, batteri e agenti patogeni, così...
Scritto da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 21 marzo 2016 16:13:01
Ultimo aggiornamento lunedì 21 marzo 2016 16:13:01
Anche se convenzionalmente si fissa la primavera al 21 marzo, quest'anno il cambio di stagione è avvenuto un giorno prima, il 20 marzo. È primavera già da molte ore (ieri alle 5:30 ora italiana) e sarà così fino al 2102, ovvero per tutto un secolo, a causa dei moti di rivoluzione della Terra. L'equinozio di Primavera corrisponde al momento in cui l'asse di rotazione terrestre si trova perpendicolare alla direzione dei...
Scritto da (admin), domenica 13 marzo 2016 16:41:07
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:31:17
Due fascicoli pieni zeppi di denunce, accumulate tra il 2014 e il 2015, di cui la più singolare è anche la più recente. Un 41enne di Pagani - che a breve dovrà difendersi davanti al Gup delle accuse da parte dei condomini di stalking, minaccia, ingiuria atti osceni, danneggiamento e abbandono di animali - deteneva infatti un pony in casa. A darne notizia Media News 24. Il cavallo, rinvenuto dai Carabinieri dopo i numerosi...
Scritto da (admin), giovedì 10 marzo 2016 13:43:54
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016 18:33:09
Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta, di non ricordare il motivo per cui eravamo entrati in una stanza o avevamo aperto il frigorifero. Non è segno della vecchiaia che avanza, bensì - lo spiega il neuroscienziato Tom Stafford - una normalissima dimenticanza dovuta ai meccanismi di funzionamento della nostra memoria. Lo studioso britannico, in un articolo scritto per BBC Future, definisce il fenomeno "Doorway effect",...