Tu sei qui: PoliticaVietri Sul Mare, Roberto Vannacci delinea il futuro politico nelle regioni
Inserito da (Admin), giovedì 9 gennaio 2025 20:57:03
Ieri sera, presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, si è tenuto un incontro che ha catalizzato l'attenzione di oltre duecento persone. L'evento, orchestrato dal comitato "Il Mondo al Contrario" (MAC), ha avuto come ospite principale l'europarlamentare della Lega e ex Alto Ufficiale dell'Esercito Italiano, il Generale Roberto Vannacci. Durante la serata, sono stati affrontati temi cruciali per il futuro politico dell'Italia, con un focus particolare sulle imminenti elezioni regionali in Campania e Toscana.
All'incontro hanno partecipato membri del gruppo Prima Cava, provenienti dalla città Metelliana, tra cui il presidente Mirko Giordani, il vice presidente Michele Colella e la segretaria Concetta Senatore. La presenza del gruppo ha sottolineato l'interesse crescente per le tematiche politiche nella regione.
Vannacci ha messo in evidenza il ruolo che la Lega intendere avere nelle future competizioni elettorali: "La Lega sarà un attore chiave nelle prossime elezioni regionali - ha affermato Vannacci - il nostro impegno sarà massimo e determinante per il risultato finale. Le modalità di partecipazione saranno definite insieme alle realtà locali e ai vertici del partito".
Oltre alle questioni elettorali, Vannacci ha discusso il problema dei mandati politici prolungati, esprimendo una posizione critica verso l'attuale governo regionale della Campania: "Credo che dieci anni in una posizione di governo siano più che sufficienti. La situazione infrastrutturale carente e i problemi persistenti nella sanità evidenziano la necessità di un cambiamento", ha commentato, facendo riferimento alle aspirazioni del governatore De Luca per un terzo mandato.
La questione della sicurezza è stata altra priorità nella discussione, con Vannacci che ha lamentato un degrado della situazione a causa di un'immigrazione non regolamentata. "L'8,5% degli immigrati commette il 34% dei reati", ha citato, utilizzando dati ministeriali per sottolineare la sua posizione.
L'incontro si è chiuso su una nota di sollievo con la recente liberazione della giornalista Cecilia Sala, con Vannacci che ha lodato l'efficacia del governo nel gestire la crisi. "La nostra concittadina è finalmente tornata a casa, e questo è merito dell'impegno concreto e dell'efficacia del nostro governo", ha concluso, rassicurando i presenti sulle prossime mosse politiche e sulle strategie di sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104614105
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...