Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Una transazione? Sarebbe un'ammissione di colpa'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Una transazione? Sarebbe un'ammissione di colpa'

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00

Il sindaco di Cava de' Tirreni, Alfredo Messina (nella foto), è a rischio di decadenza. Il motivo è costituito dall'incompatibilità, venutasi a creare a seguito della costituzione di parte civile, esercitata con azione popolare, da un cittadino in sostituzione del Comune nel giudizio penale per abuso d'ufficio a carico, tra gli altri, di Messina, che all'epoca dei fatti era dirigente dell'Ufficio Legale. L'avvocato Franco Massimo Lanocita, che in passato ha difeso in analoghe situazioni i sindaci Angelo Amorino e Sergio Parisi, rispettivamente di Minori e Palomonte, chiarisce dal punto di vista legale la questione. A chi spetta decidere la costituzione di parte civile in giudizi contro amministratori? «La deliberazione spetta alla Giunta. Ma è evidente che una decisione del genere non è facile che venga adottata quando è contro il sindaco, in quanto gli assessori vengono scelti dal primo cittadino e, quindi, si potrebbe determinare come conseguenza lo scioglimento del Consiglio». C'è un'alternativa? «Sì, è rappresentata dall'azione popolare, con l'esercizio della costituzione di parte civile proposta da un qualsiasi cittadino. Ed è ciò che è avvenuto nel caso del sindaco Messina». Quale conseguenza deriva dalla costituzione di parte civile in casi del genere? «Essa determina la pendenza di una lite e quindi l'amministratore, in questo caso il sindaco, si viene a trovare in una situazione di incompatibilità, con la conseguenza che può essere dichiarata la decadenza». A chi spetta tale dichiarazione? «In base agli articoli 69 e 70 del decreto legislativo del 18 agosto 2000, spetta al Consiglio comunale, ma se non provvede è possibile anche in questo caso l'azione popolare, con la sostituzione di un qualsiasi cittadino o del prefetto, che possono chiedere al Tribunale civile di dichiararla». Non ci sono altre soluzioni? «Teoricamente, l'incompatibilità potrebbe essere evitata mediante il pagamento del risarcimento del danno per illecita condotta, che ha determinato il procedimento penale. Quindi, potrebbe essere sottoscritta una transazione. Si pone, però, un problema». Quale? «Una transazione in questa fase, prima della decisione penale, assume il significato di un'ammissione di colpevolezza».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10138103