Tu sei qui: PoliticaAppalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 18:54:39
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, attraverso una nota ufficiale, esprime "profonda preoccupazione" e chiede che il sindaco e l'amministrazione comunichino con urgenza in aula lo stato dei fatti e le eventuali responsabilità.
Di seguito il testo integrale.
Alla luce della nota diffusa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore che ha reso pubblica l'esecuzione, da parte della Guardia di Finanza, di un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune di Cava de' Tirreni, il nostro gruppo consiliare esprime profonda preoccupazione per quanto emerso.
L'accusa mossa - supportata da gravi indizi di colpevolezza, come rilevato dal G.I.P. - riguarda l'illecita aggiudicazione di un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale, in violazione delle norme di settore e con favoritismi verso soggetti riconducibili a rapporti di parentela. Il tutto aggravato dai reati ipotizzati di rivelazione di segreto d'ufficio e falso in atto pubblico fidefacente.
Siamo dinanzi a un fatto che offende la dignità dell'intera amministrazione comunale e che richiede risposte immediate e trasparenti. Il Comune non può restare in silenzio di fronte a una vicenda che compromette l'immagine dell'Ente agli occhi dei cittadini e mina la fiducia nella correttezza della gestione pubblica.
Chiediamo con forza che il Sindaco e l'Amministrazione riferiscano in aula, in modo urgente e dettagliato, sui fatti oggetto dell'indagine, sulle misure già adottate e su eventuali responsabilità amministrative e politiche. È necessario tutelare il buon nome dell'Ente e garantire massima collaborazione con l'autorità giudiziaria.
In attesa degli sviluppi processuali, ribadiamo la nostra fiducia nel lavoro della magistratura e della Guardia di Finanza, auspicando che si faccia piena luce su una vicenda che, se confermata, segnerebbe una ulteriore grave pagina nella recente storia amministrativa della nostra città.
Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia - Comune di Cava de' Tirreni,
Italo Giuseppe Cirielli
Annalisa della Monica
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815103
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...
Nocera Inferiore, 24 luglio 2025 - Marciapiedi inesistenti, segnaletica stradale danneggiata, illuminazione carente. Le periferie di Nocera Inferiore versano in uno stato di abbandono che preoccupa i residenti e spinge la Lega cittadina a lanciare un appello deciso all’amministrazione comunale. «Non...
«La giornata di oggi è altamente simbolica per il nostro territorio. A pochi giorni dal primo anno di attività operativa dello scalo, celebriamo la nuova denominazione dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, che include anche il riferimento al Cilento, territorio di straordinario valore turistico, culturale...