Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaServalli punta sui "pellegrini", la Capuano boccia il patto FdI-CD

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Servalli punta sui "pellegrini", la Capuano boccia il patto FdI-CD

Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2015 00:00:00

«Intercettare il turismo religioso per il rilancio dell’economia cittadina». È questa l’idea del candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, che qualora dovesse ottenere il consenso dell’elettorato cavese, alla guida della città, nelle prossime elezioni amministrative, individuerà dei punti strategici per la sosta dei bus diretti al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio.

La strategia consiste nell’individuare dei punti, come il parcheggio di Piazza Amabile (di fronte alla Scuola “Don Bosco”), dove i pellegrini, una volta scesi dai bus, devono per forza di cose attraversare il centro storico e, quindi, avranno la possibilità di dare uno sguardo ai negozi e, eventualmente, fare shopping.

«L’obiettivo è quello di far conoscere la bellezza dei nostri portici e le attività commerciali lungo il Corso, fino ad oggi tenute fuori dalla larga affluenza di pellegrini, che, una volta scesi dai bus sostati sull’ultima parte del trincerone, hanno attraversato solo l’ultima parte del Corso, utilizzando la traversa di via Felice Parisi, per giungere al Santuario».

L’arrivo dei bus dovrà essere in Piazza Amabile, mentre per il rientro dei pellegrini prevediamo una fermata veloce sul finire di Corso Principe Amedeo, dove faremo allestire le strisce per la fermata di non più di tre bus turistici per volta. Solo in via del tutto eccezionale, nei periodi di piena, accetteremo la sosta di alcuni bus sull’ultima parte del trincerone, dove nel periodo natalizio appena passato molte sono state le lamentele circa la massiccia presenza di pullman, che ha impedito la sosta delle auto. Non mancherà l’attenzione alle fasce deboli. Per gli anziani e le persone con problemi di deambulazione, sarà messo a disposizione l’ape calessino per il trasporto al Santuario.

Vincenzo Servalli, Candidato Sindaco Pd

Cettina Capuano: “Cronache di una città in clima pre-elettorale”

In riferimento al clima politicamente in fermento, mi preme porre in essere alcune considerazioni: se da un lato mi compiaccio della spirale climatica di piena democrazia partecipata, dall’altro in cuor mio sento una forte preoccupazione e timore per l’evoluzione futura di alcune dinamiche politiche, le quali potrebbero sicuramente creare non poco danno per i cittadini cavesi. Fratelli d’Italia e Città Democratica convergono verso una loro fusione, millantando una collaborazione per il bene e l’amore della città. Una collaborazione fallita amaramente in un passato non molto lontano.

Il matrimonio clandestino tra l’On. Cirielli ed il Dott. Gravagnuolo è già stato celebrato: ora formalizzare l’unione di fatto non genererà sicuramente un miglioramento per le condizioni dei cavesi, stufi dei continui compromessi che di politico per la città hanno ben poco. Poco o niente valgono le scuse dei due amministratori. Ci si può scusare di essersi portati a casa una matita all’Ikea, ma non di aver demolito la città di Cava de’ Tirreni. Forse l’intera manovra è legata alla stringente possibilità che qualcuno possa perdere il lavoro. Ma si tratta del proprio lavoro, non di quello dei giovani cavesi disoccupati che sopravvivono giorno dopo giorno e si trascinano senza speranza tra le sabbie mobili cittadine.

In città è stata aperta la caccia. Un nuovo sport si fa strada tra i portici metelliani: la caccia alla candidatura. Esperti volponi hanno intenzione di farcire le loro liste smunte di candidature rosa di mera facciata, possibilmente con donne che una volta in lista siano senza pretese. Una trappola più violenta di una tagliola.

La mia priorità, nonostante le enormi difficoltà, è quella di riattribuire il vero e giusto significato alle parole. Dare nuova vita a parole oggi fuori moda, come onestà, lealtà e legalità. Tutto questo mentre aleggiano sospetti su nuove assunzioni alla Casa comunale o Piazza Abbro sprofonda ancor di più mentre scade il contratto dei lavori di rifacimento che genererà sicuramente un rincaro salato. Un cantiere abbandonato a se stesso, metafora del clima cittadino che stiamo vivendo. Io ho già cominciato a rimboccarmi le maniche e lavorare per una Cava migliore. Se non ora quando?

Cettina Capuano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Servalli e Cettina Capuano Vincenzo Servalli e Cettina Capuano

rank: 10246102

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...