Tu sei qui: PoliticaScuola, firmato l'accordo per il rinnovo del contratto dei professori: aumento medio di 100 euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 novembre 2022 10:22:48
È stato firmato tra i sindacati e il ministero dell'Istruzione e del Merito l'accordo politico per il rinnovo del contratto degli insegnanti 2019-2021. Si sblocca così una vicenda di grande interesse pubblico, che coinvolge circa 1,2 milioni di persone, delle quali 850.000 docenti.
A Natale, come già annunciato dal ministro Giuseppe Valditara, arriverà per i docenti un aumento. Si tratta, secondo l'anticipazione dei sindacati seduti al tavolo della trattativa che è durata sette ore, di circa 105 euro lordi mensili in media, per insegnanti e personale Ata, che diventeranno 123 euro lordi, sempre in media, da gennaio.
L'accordo, atteso da tempo, comporta un impegno finanziario importante, che corrisponde alla volontà del Governo di effettuare un forte investimento nella formazione e nell'istruzione dei giovani, essenziale per una Nazione avanzata che voglia competere tra le moderne economie della conoscenza
La premier Giorgia Meloni ha espresso grande soddisfazione con un messaggio affidato ai social: "È un risultato importante, frutto dello spirito di collaborazione avviato dal Governo con le parti sociali e che ci auguriamo possa raggiungere in futuro ulteriori importanti obiettivi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104210108
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...