Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 11:15:22
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco e all'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore in merito alle gravi condizioni in cui versa la scuola Simonetta Lamberti.
"Nelle aree esterne - denuncia Cirielli - sono presenti ferri arrugginiti sporgenti, pietre ammassate e spazi non messi in sicurezza, nonostante si tratti di luoghi quotidianamente frequentati da bambini. Una situazione intollerabile che persiste da tempo, nonostante le numerose segnalazioni e documentazioni fotografiche da parte dei cittadini".
Il consigliere chiede chiarimenti urgenti sullo stato dei lavori di riqualificazione finanziati con fondi PNRR per un valore di circa 2,74 milioni di euro, sull'effettiva tempistica di completamento e sugli interventi temporanei di messa in sicurezza eventualmente previsti. Ma non solo: si interroga anche sull'assenza di una visione urbanistica più funzionale per la frazione, sottolineando come l'area avrebbe potuto essere riconvertita in una piazza pubblica con parcheggi interrati, spazi commerciali e luoghi di socializzazione.
"È fondamentale - conclude Cirielli - che l'Amministrazione comunale ascolti i bisogni reali dei cittadini e promuova processi partecipativi per evitare interventi scollegati dalle esigenze del territorio. La sicurezza dei bambini e la vivibilità dei quartieri devono essere una priorità assoluta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100210109
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...