Tu sei qui: PoliticaRifondazione: "il 28 agosto in piazza a Napoli per la difesa e l'estensione del reddito"
Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 17:03:38
Il Partito della Rifondazione Comunista, già impegnato nel Comitato Campano per la MIR, aderisce alla manifestazione del 28 agosto che si terrà a Napoli (ore 10, P.zza Garibaldi), indetta della Rete dei Comitati per la difesa e l'estensione del Reddito. Sarà una importante giornata di lotta anche in altre città d'Italia, in particolare al Sud (a partire da Palermo, Catania e Cosenza), contro la brutale aggressione governativa ai disoccupati e alle persone in condizioni di fragilità sociale.
Il taglio del Reddito di cittadinanza e l'assenza totale di prospettive di collocazione lavorativa non lasciano scelta: bisognerà intensificare la mobilitazione popolare; che d'altronde è già in corso a Napoli da diverse settimane.
Togliere a centinaia di migliaia di famiglie ogni forma di reddito è ovviamente una scelta particolarmente grave nelle periferie delle grandi città e nel Sud del nostro Paese, e cioè nei territori a più basso tenore di vita; ma l'impoverimento ulteriore di chi già vive sotto la soglia di povertà premerà negativamente sull'insieme di salari e stipendi spingendoli tutti verso il basso.
La questione del Reddito è dunque una questione nazionale, che riguarda direttamente gli ormai ex percettori di reddito, ma riguarda indirettamente proprio tutto il mondo del lavoro.
Noi auspichiamo, perciò, che dopo la manifestazione di lunedì 28 possa essere organizzata una grande assemblea regionale con la partecipazione di tutte le componenti sociali, politiche e sindacali che si battono in difesa del RdC e per incrementi salariali capaci di fronteggiare davvero un carovita sempre più insostenibile.
Occorre, in altre parole, una piattaforma comune che metta assieme disoccupati e lavoratori e che abbia come obiettivi sia la difesa del valore del lavoro e sia la difesa del Reddito di Cittadinanza (da conseguire anche attraverso una apposita legge regionale di integrazione del Reddito).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107116101
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...