Tu sei qui: PoliticaRevisori dei conti, Di Matteo e Del Vecchio di nuovo all'attacco
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Il gruppo consiliare Ncd e l’associazione civica “Amiamo Cava”, presieduta da Giovanni Del Vecchio, puntano di nuovo il dito contro la decisione del sindaco Marco Galdi di non comunicare ai consiglieri un parere del Collegio dei revisori dei conti, che in una nota dello scorso 28 dicembre invitava il Consiglio comunale alla prudenza nell’operazione di fusione del Consorzio di Bacino nella Metellia per la gestione unica del servizio rifiuti.
«È grave che il sindaco abbia sottratto un elemento di valutazione ai consiglieri», ha incalzato Giovanni Del Vecchio nel corso della conferenza di ieri, lunedì 2 marzo, a Palazzo di Città. «La cosa più grave è che, prima del Consiglio, i consiglieri hanno chiesto del materiale sull’argomento ed il parere non è stato dato - ha aggiunto - E comunque, c’è una responsabilità del Presidente del Consiglio, Antonio Barbuti, perché mi sembra davvero strano che non fosse a conoscenza del documento, che in genere viene trasmesso all’Ufficio Giunta ed ai consiglieri».
Sulla stessa falsariga la precisazione del capogruppo Ncd, Massimiliano Di Matteo: «C’è poca trasparenza nei provvedimenti amministrativi». Di Matteo ha, poi, accusato il Presidente Barbuti, che nei giorni scorsi ha detto di non aver ricevuto alcun parere. Circostanza, questa, confermata da Galdi, il quale in una nota si è assunto tutta la responsabilità della mancata comunicazione del parere dei revisori, che ha ritenuto «irrituale, anche perché in contraddizione ad un precedente parere reso sullo stesso oggetto dallo stesso organo». «Tutti i pareri dei revisori vengono trasmessi al Presidente del Consiglio - ha evidenziato Di Matteo - Credo, piuttosto, che il sindaco abbia voluto fornire un’ancora a Barbuti. Peraltro nello stesso parere si chiede la trasmissione del documento al Presidente del Consiglio».
Ed ancora: «Dopo l’invio del parere ci sono state 7 conferenze di capigruppo, nel corso delle quali il sindaco si è limitato a lanciare invettive al Consorzio, senza mai esporci cosa avevano segnalato i revisori». Poi la stoccata finale: «Il sindaco era in malafede. Per fortuna non ci saranno conseguenze penali perché la questione è chiusa a causa del decreto Milleproroghe, che proroga l’attività del Consorzio. Ncd ha sempre detto che il servizio rifiuti doveva essere gestito da un unico operatore, ma se quella strada non era percorribile andavano trovate soluzione alternative».
A margine della conferenza i consiglieri Ncd e Del Vecchio hanno precisato di non aver preso ancora alcuna decisione sul progetto “Mo”, verso cui sembrano attratti come una calamita “Città Democratica” e Fratelli d’Italia. La fusione di queste due entità in un unico progetto civico, da realizzare sotto l’egida del Mo, sembra ormai cosa fatta. Continuano, intanto, la loro corsa verso Palazzo di Città i candidati sindaco in vista del voto.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10086101
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...