Tu sei qui: PoliticaIl comunale ‘ribelle' ricorre al magistrato
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
Virtualmente riaperto il caso del dipendente comunale accusato di presunte minacce ed aggressioni nei confronti del sindaco Alfredo Messina e del capo staff Pasquale Petrillo. Vincenzo Lambiase, infatti, ha imboccato la strada del ricorso. Dopo un mese e mezzo dal provvedimento del Comune di sospensione dal lavoro e dalle retribuzioni, Lambiase, rappresentato dall'avvocato Marcello Murolo, ha inviato una lettera alla Direzione Provinciale del Lavoro, nella quale dichiara che «è sua intenzione adire all'autorità giudiziaria allo scopo di far dichiarare illegittimo tale provvedimento disciplinare», chiedendo la costituzione di un collegio di conciliazione. Nel giugno scorso, Lambiase - questa la ricostruzione fornita dai suoi avvocati, Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore - si sarebbe introdotto negli uffici comunali per chiedere informazioni circa il suo presunto avanzamento di ruolo ed avrebbe ricevuto rifiuti ed intimidazioni verbali. Anche se il Comune tende a non rilasciare dichiarazioni sulla vicenda, si ricorda che nei giorni successivi all'episodio aveva convocato una conferenza stampa, confermando le accuse nei confronti di Lambiase. Ma gli occhi dell'opinione pubblica e degli inquirenti restano puntati sui risvolti penali relativi alle dichiarazioni spontanee rilasciate dallo stesso Lambiase alla Dia su presunti voti di scambio. Oggi gli avvocati difensori annunciano l'apertura ufficiale di un'inchiesta. «Per ora, non c'è stato ancora comunicato il nome del magistrato a cui è stato assegnato l'incartamento», precisano. L'apertura dell'inchiesta rappresenterebbe, secondo i legali, un atto dovuto, dopo le dichiarazioni spontanee rilasciate agli inquirenti e l'eco di notizie di reato apparse sugli organi di stampa. Nei mesi scorsi, infatti, Lambiase consegnò nelle mani di un notaio di sua fiducia copia di un dossier, che raccoglieva le deposizioni rilasciate alla Dia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276109
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...