Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaIci e lavoro, la sfida di Gravagnuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Ici e lavoro, la sfida di Gravagnuolo

Inserito da (admin), giovedì 27 aprile 2006 00:00:00

Luigi Gravagnuolo, diessino, candidato sindaco dell'Unione, è al lavoro da tempo. Ha dato un'anima alla coalizione e, da esperto della comunicazione, ha dettato i tempi ed i modi della campagna elettorale. Calibrato, attento, ma con un grande amore per la città, di cui in questi mesi ha colto i segni di una grande vitalità. Cominciamo dal suo ultimo manifesto: promette di abolire l'Ici sulla prima casa, di eliminare la Tarsu e di creare mille posti di lavoro. Non è un po' berlusconiano? «Non mi ha preso un attacco di berlusconite. Assolutamente. Ho girato in questi mesi ed ho colto i problemi reali. Molti sono proprietari di case, ricevute in eredità o acquistate con sacrifici, ma vivono con un reddito modestissimo. Esentare queste famiglie sulla prima casa è doveroso. Per la Tarsu completeremo il passaggio da tassa a tariffa. Si pagherà per i rifiuti prodotti. È una leva per incentivare la raccolta differenziata. Quello di Berlusconi è un messaggio diverso, di tipo eversivo. Il suo è un messaggio che istiga all'evasione ed inaccettabile in se stesso».

E per i mille posti di lavoro? «È una previsione realistica. A Cava il tasso di occupati sulla popolazione attiva è del 31% circa, contro una media provinciale del 36%. Il nostro progetto, se attuato, avvicinerà fortemente Cava alla media provinciale. Pur senza pensare di raggiungere la media provinciale entro 5 anni, basterà recuperare 2-2.5 punti e ce l'avremo fatta». Ed il progetto in che cosa consiste? «Noi partiamo da una considerazione: Cava oggi è in difficoltà. Salerno, l'Agro nocerino, la Valle dell'Irno negli ultimi anni si sono sviluppati ad una velocità superiore a Cava. Dobbiamo recuperare questo gap e per farlo non possiamo solo declamare questo obiettivo. Occorre un progetto che parta da un'analisi del declino di Cava, che ha perduto la tradizionale posizione di privilegio come luogo obbligato di passaggio di scambi tra Nord e Sud sul versante tirrenico. L'autostrada Caserta-Mercato San Severino ed il traforo delle Ferrovie sotto S. Lucia hanno tagliato la nostra città dalle grandi comunicazioni del Paese. Dobbiamo guardare al futuro partendo da questa condizione nuova, non guardando nostalgicamente ad un passato che non tornerà».

Ed allora, su cosa puntare? «Non ci sono alternative, dobbiamo puntare alla qualità. Il relativo isolamento in cui si trova le permette di difendere meglio le sue condizioni di sicurezza sociale, il suo ambiente, i suoi beni monumentali unici in Campania. È questo il vero obiettivo. Per raggiungerlo, sono necessari investimenti straordinari, attivabili dalla prospettiva delle grandi celebrazioni del Millennio dell'Abbazia benedettina (2011). In tale ottica il progetto diventa affascinante, capace di suscitare fiducia nel futuro». Che opinione ha dei progetti dei suoi avversari? «Messina si limita a riproporre la sua progettazione di opere pubbliche, che in gran parte risale ad Abbro e poi a Fiorillo. Baldi, invece, punta tutto sull'ordinario. Per quanto mi riguarda, credo che siano entrambe cose necessarie, il fervore delle opere pubbliche e l'efficienza dei servizi ai cittadini, ma da sole non costituiscono un progetto capace di aprire una prospettiva futura per la nostra città».

Come condurrà la campagna elettorale? «Con civiltà e rispetto dei competitori. Sono in campo per unire, non per dividere. Per dialogare, non per scambiare offese con gli altri. Rivendico alla mia tenacia nel mantenere questo stile di confronto il fatto che finora a Cava nessuno abbia superato la soglia della correttezza. Spero che nessuno si lasci andare negli ultimi 30 giorni». Quale messaggio per la città? «Se eletto, per 5 anni darò l'anima per tirare fuori Cava dalle difficoltà. E con me lo faranno tutti i miei amministratori. La coalizione che mi sostiene ha dato già prova di compattezza, dedizione, serietà. Ai cavesi chiedo di credere nel nostro progetto, di restare tutti uniti, di fare ognuno nei rispettivi ambiti di attività la propria parte nei prossimi 5 anni, per arrivare al 2011 con una città, oggi già bella, allora splendida. Ce la faremo. È viva Cava».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo
L'ex sindaco Messina L'ex sindaco Messina

rank: 10515107

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...