Tu sei qui: PoliticaGuerra in Ucraina, Putin si paragona a Pietro il Grande: «Ora tocca a me rafforzare il potere della Russia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 08:42:12
In occasione del 350esimo anniversario dalla nascita di Pietro il Grande, Vladimir Putin si è paragonato allo zar. Nel corso di una conferenza stampa il presidente russo, come citato dal Guardian, ha parlato delle conquiste fatte dal suo predecessore durante il suo regno, paragonandole a quanto sta facendo ora la Russia in Ucraina:
«Pietro il Grande ha guidato la Grande guerra del Nord per 21 anni. Poteva sembrare che fosse in guerra con la Svezia, che le stesse togliendo qualcosa. Ma non le stava togliendo nulla. Stava riprendendo il controllo. [...] Quando fondò la nuova capitale, nessuno dei paesi europei riconobbe quel territorio come appartenente alla Russia. Tutti lo consideravano svedese. Ma gli slavi avevano vissuto da sempre lì insieme ai popoli ugro-finnici. [...] Lui stava solo riconquistando quelle terre e rafforzando il potere. Ora tocca anche a noi riconquistare e rafforzarci».
Nel suo discorso, Putin ha fatto riferimento alla cosiddetta Grande guerra del Nord, combattuta tra il 1700 e il 1721 tra la Russia e l'impero svedese, che si è conclusa con la vittoria della sua nazione. Nel corso della guerra Pietro il Grande fondò anche San Pietroburgo, in una regione precedentemente appartenuta alla Svezia, che divenne la nuova capitale dell'impero russo. Per Putin quella non fu una conquista", ma una "riconquista" di un territorio già abitato da popoli slavi: secondo Putin, lo zar avrebbe quindi solo riunito gli slavi in un'unica nazione.
Il presidente russo ha quindi paragonato quanto fatto da Pietro il Grande alla guerra in Ucraina: «A quanto pare, spetta anche a noi restituire [ciò che è della Russia] e rafforzare [il Paese]. Se partiamo dal fatto che questi valori fondamentali costituiscono la base della nostra esistenza, riusciremo sicuramente a risolvere i compiti che abbiamo di fronte», ha detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109713104
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...