Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDopo assalto a sede Cgil, Draghi incontra Landini: «Stiamo valutando scioglimento Forza Nuova»
Scritto da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 10:38:10
Ultimo aggiornamento martedì 12 ottobre 2021 10:38:10
Dopo l'assalto alla sede della Cgil di sabato 9 ottobre durante le manifestazioni per protestare contro l'introduzione del Green pass e in vista dell'obbligatorietà del certificato verde nei posti di lavoro dal 15 ottobre, il presidente del Consiglio Mario Draghi ha dichiarato che «il diritto a manifestare le proprie idee non può mai degenerare in atti di aggressione e intimidazione».
E ieri, 11 ottobre, ha incontrato il segretario della Cgil Maurizio Landini nella sede devastata dai manifestanti, tra no vax e seguaci di Forza Nuova.
Landini allora gli ha proposto di «sciogliere le forze politiche che si richiamano al fascismo, come prevede la Costituzione». È in corso, gli ha rivelato il Premier, a Palazzo Chigi, un approfondimento giuridico sulla opportunità di scioglimento di formazioni, come Forza Nuova, che fanno uso della violenza. Una valutazione che sembra slegata dalla mozione, osteggiata dal centrodestra, presentata dal Pd in Parlamento contro Fn.
Il governo ha la facoltà di agire con un decreto e potrebbe decretare lo scioglimento di Forza Nuova, come avvenne negli anni '70 con Ordine nuovo e Avanguardia nazionale.
Una scelta molto controversa per i partiti della larga maggioranza, che sul tema si spaccano in due schieramenti, centrosinistra da un lato, centrodestra dall'altro, e che dovrebbe nel caso passare in Consiglio dei ministri.
Come riferiscono fonti della Lega all'ANSA, «il centrodestra condanna le violenze senza se e senza ma ed è pronto a votare una mozione per chiedere interventi contro tutte le realtà eversive, non solo quelle evidenziate dalla sinistra. È quanto emerso da alcuni colloqui telefonici tra Matteo Salvini, Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni».
Nel frattempo, la Questura di Roma fa sapere che tra le 12 persone arrestate, oltre ai leader di Forza Nuova Giuliano Castellino e Roberto Fiore, ci sono anche la promotrice della manifestazione, P.T, 39 anni, l'ex appartenente ai Nuclei armati rivoluzionari Luigi Aronica, e Biagio Passaro, leader del movimento IoApro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, rappresentato dalla Presidente della Commissione Sanità Paola Landi, insieme all'assessore alla Sanità Armando Lamberti, ha incontrato nella giornata di venerdì 13 Maggio il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.