Tu sei qui: PoliticaDialisi, Tommasetti (Lega): «Pazienti fragili penalizzati, presentata interrogazione a De Luca»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 11:41:03
"L'assistenza ai pazienti dializzati è messa a serio rischio dall'ultimo provvedimento della Regione Campania". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega della Campania, che presenta un'interrogazione sugli effetti della delibera n. 189 del 19 aprile 2023, con cui si passa da un minimo di 3 infermieri per 9 pazienti (rapporto di 1 a 3), come accade nel resto d'Italia, addirittura ad un rapporto di 1 infermiere ogni 5 pazienti. L'atto della Giunta Regionale ha modificato i requisiti autorizzativi e di accreditamento per le strutture sanitarie che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale.
"Le conseguenze della delibera sono negative, come dimostrano le enormi perplessità che ha destato tra le sigle sindacali - accusa Tommasetti - In primis perché rende più precaria l'assistenza ai pazienti più fragili colpiti da insufficienza renale e altre patologie che richiedono quel tipo di cure. Le strutture, che erogano le prestazioni, peraltro possono ridurre il personale infermieristico in servizio".
Il consigliere regionale lancia l'allarme: "La decisione è stata assunta ascoltando esclusivamente le associazioni di categoria delle strutture che erogano le prestazioni, escludendo di fatto quelle di pazienti e lavoratori. Ho deciso così di interrogare il Presidente De Luca per capire quali misure saranno adottate per mantenere gli standard minimi, in quanto già con la precedente dotazione di personale era difficile garantire un'assistenza di qualità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103111100
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...