Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDe Luca inaugura la nuova autostazione di Avellino, lo sfogo del Sindaco: «È solo una passerella politica»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Avellino, autostazione, inaugurazione, politica, polemiche

De Luca inaugura la nuova autostazione di Avellino, lo sfogo del Sindaco: «È solo una passerella politica»

"Non può esserci una inaugurazione quando manca l’agibilità e il collaudo tecnico-amministrativo", dichiara il primo cittadino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 settembre 2022 11:40:18

È stato inaugurato nella giornata di ieri, 7 settembre, il nuovo terminal di Avellino. L'hub intermodale offre agli utenti un'ampia gamma di soluzioni di mobilità unitamente a servizi di varia natura, in una posizione strategica a ridosso dell'area che rappresenta la visione futura del capoluogo irpino: da qui partono i bus che collegano tutta la Campania, una parte della Puglia e del Lazio, le corse dirette per la Stazione Ferroviaria di Napoli, quella di Afragola, quella di Caserta e l'aeroporto di Capodichino, quelle per raggiungere le Università di Benevento, Caserta, Fisciano e Napoli.

Un'opera strategica nell'ambito della rete regionale di mobilità ma anche di riqualificazione urbana, dal momento che accoglie, oltre le funzioni del Terminal bus, anche attività di tipo commerciale e direzionale su un'area totale di 20.000mq, per una superfice coperta di circa 10mila mq.

Progettata nel 1986 dall'architetto Marcello Petrignani, su incarico del Comune di Avellino, nel 2005 la proprietà dell'immobile viene trasferita ad Air SpA che avvia il cantiere, poi bloccato dopo qualche anno. Tra difficoltà di ordine burocratico e tecnico-amministrativo e conteziosi, nel 2020 la nuova riapertura del cantiere nel 2020 e oggi la consegna, con 11 mesi di stop anche a causa del lockdown.

Presente all'inaugurazione anche il governatore Vincenzo De Luca: "L'Autostazione di Avellino sarà operativa dal mese prossimo. È un'infrastruttura estremamente importante per la mobilità e i collegamenti regionali con le aree interne: 20mila metri quadri, di cui 9.775 al coperto, dotati di tutte le tecnologie smart per i viaggiatori. La struttura ospita una galleria commerciale con 52 locali presenti nei tre piani e un parcheggio interrato con 221 posti auto, di cui 4 dotati di sistema di ricarica per auto elettriche.Da qui partiranno i bus di collegamento con tutta la Campania, una parte della Puglia e del Lazio; le corse dirette per la Stazione Ferroviaria di Napoli, quella di Afragola, quella di Caserta e l'aeroporto di Capodichino; quelle per raggiungere le Università di Benevento, Caserta, Fisciano e Napoli. È davvero una bella opera per la città di Avellino. Siamo doppiamente soddisfatti perché in due anni e mezzo, dopo dieci anni di cantiere chiuso, abbiamo completato un'opera da 30 milioni di euro attesa ad Avellino da oltre trent'anni".

L'importante giornata, però, non è stata esente da polemiche, visto che il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, non si è presentato al momento dell'inaugurazione. Come riportato da tv7avellino.it, il primo cittadino ha dichiarato:

"Questa non era una inaugurazione ma una passerella politica. Non può esserci una inaugurazione quando manca l'agibilità e il collaudo tecnico-amministrativo. È una casualità, ovviamente, che sia stata inaugurata oggi, 7 settembre, e che il 25 si voti. Sono tutte coincidenze. Io credo che, in mancanza di agibilità e di collaudo tecnico-amministrativo, non sia possibile parlare di inaugurazione: se l'avessi fatta io, mi avreste massacrato".

Foto: Vincenzo De Luca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105437102

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...