Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Abbiamo rischiato ecatombe». Poi frecciata a Meloni: «Guidava cortei e strizzava l'occhio ai no vax»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 ottobre 2022 12:00:02
"Il Covid in Campania avrebbe potuto significare un'ecatombe. Se ci siamo salvati lo si deve al contributo fondamentale degli operatori della nostra sanità, che non finiremo mai di ringraziare, ma anche al rigore che abbiamo saputo mettere in campo, in un momento così difficile, nell'approvazione delle regole e nella loro applicazione". Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in occasione di un convegno al Cardarelli sulla Medicina d'urgenza.
"Non dimentico che mentre lottavamo per incrementare le vaccinazioni, altre componenti della vita pubblica del nostro Paese, a cominciare dall'attuale Presidente del Consiglio, guidavano cortei a Roma strizzando l'occhio ai no vax. In questo Paese - prosegue il governatore - dobbiamo avere il coraggio di parlare chiaro, avere rispetto per tutti e apprezzare anche i cambiamenti di opinione. Per questo, verificheremo se l'attuale Presidente del Consiglio ha cambiato idea riguardo alla politica sanitaria. Intanto, notiamo che nella relazione che lei stessa ha consegnato al Parlamento, la parola sanità non è stata mai menzionata. Una cosa impressionante".
"In politica il cambiamento di opinione può essere segno di intelligenza quando è supportato da motivazioni esplicite, ma può essere anche spia di un'altra caratteristica tutta italiana, il trasformismo: guadagnare voti facendo demagogia per poi cambiare opinione senza dar conto delle motivazioni di tale cambiamento", chiosa De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109013103
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...