Tu sei qui: PoliticaCittadini del Salernitano penalizzati nelle cure riabilitative: Vietri (FdI) chiede intervento di De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 12:36:50
"Basta discriminazioni per le cure riabilitative in provincia di Salerno. E' vergognoso che, ancora oggi, vi siano cittadini che possono avere solo un sesto delle cure rispetto ad altri. De Luca deve intervenire". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che si schiera al fianco del nascente "Comitato per la perequazione" promosso da associazioni, sindacali, rappresentanti del settore ed amministratori locali.
"Stiamo parlando di mezzo milione di salernitani (530 mila circa), residenti in 77 comuni, che tutt'oggi vengono penalizzati nel silenzio assordante dell'Asl e della Regione Campania. Non è più accettabile che da un distretto all'altro dell'Asl di Salerno la spesa pro-capite per la riabilitazione passi da neanche 11 euro a quasi 64 euro.
Siamo di fronte ad una sperequazione gigantesca che - sottolinea Vietri - va avanti da tempo e che è peggiorata. In questi anni i vertici dell'Asl - come denunciato anche dal Comitato - hanno ricevuto dalla Regione una serie di fondi aggiuntivi, ben 3,8 milioni, proprio per superare queste disparità, ma invece di assegnarli ai distretti più penalizzati li ha assegnati "a pioggia" secondo la spesa storica. In questo modo, la discriminazione invece di diminuire è sempre aumentata.
L'auspicio - conclude Vietri - è che l'Asl e il governatore De Luca ascoltino le richieste del Comitato e provvedano ad assegnare i fondi aggiuntivi ai Distretti penalizzati in base alla popolazione e al fabbisogno, in modo da avviare una perequazione reale con l'obiettivo di garantire equamente le cure riabilitative a tutti i pazienti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108514109
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...