Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Rescigno contro chiusura Ospedale: «Tema di portata nazionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 11:44:49
"L'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni è un presidio centrale, che garantisce l'urgenza ad un vasto bacino di utenza che si stende fino alla Costiera Amalfitana. Non è ipotizzabile una chiusura o depotenziamento. Io continuerò a dare il mio contributo alla comunità cavese da medico e da consigliere regionale al fianco dei consiglieri comunali di Fdi". Lo ha detto Carmela Rescigno, consigliere regionale della Campania di Fratelli d'Italia che ieri sera ha preso parte insieme alla consigliera comunale di Fdi di Cava de' Tirreni Clelia Ferrara ai lavori commissione Sanità del Comune cavese.
"E' il momento di mettere da parte le bandiere politiche. Non si può strumentalizzare una situazione così delicata che mette a rischio la garanzia del diritto alla salute dei cittadini. Bisogna essere seri e onesti. Il sindaco Vincenzo Servalli e l'amministrazione comunale tutta in questo momento possono solo far sentire a voce alta la necessità di mettere in campo provvedimenti d'urgenza come ordini di servizio al personale delle medicine e chirurgie di elezione per risolvere nell' immediato la criticità della carenza di personale in emergenza urgenza. Il tema della carenza di medici in area critica ha una portata nazionale. I neo laureati non scelgono più specializzazioni come chirurgia e medicina d'urgenza perché è una branca faticosa, stressante che ti espone a frequenti rischi di aggressione fisica per le lunghe attese in pronto per la carenza di posti letto. Nel lungo termine si deve intervenire con una legge regionale che aumenti l'attrattività di questa branca. Chi sceglie di lavorare in emergenza urgenza deve guadagnare diversamente da chi lavora in branche di specializzazione di elezione. Ed è esattamente quello che sto facendo con una proposta di legge regionale" - conclude Rescigno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10579106
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...