Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Città inaccessibile. Barriera architettoniche vanno abbattute»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Città inaccessibile. Barriera architettoniche vanno abbattute»

Con riferimento alla problematica relativa alla ridotta mobilità dovuta ancora al mancato abbattimento di qualsiasi tipo di barriera, il “Dipartimento politiche Sociali e di Sostegno”, del movimento politico de La Fratellanza è costretto, nuovamente, a segnalare le difficoltà che in città riscontrano le persone con mobilità ridotta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 18:11:40

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" sulle barriere architettoniche a Cava de' Tirreni.

Con riferimento alla problematica relativa alla ridotta mobilità dovuta ancora al mancato abbattimento di qualsiasi tipo di barriera, il "Dipartimento politiche Sociali e di Sostegno", del movimento politico de La Fratellanza è costretto, nuovamente, a segnalare le difficoltà che in città riscontrano le persone con mobilità ridotta.

A Cava de' Tirreni, ancora troppe sono le barriere architettoniche che impediscono la completa mobilità alle persone con ridotta capacità d'interazione con l'ambiente sociale.

Poco o niente si è fatto per le persone disabili che quotidianamente devono affrontare barriere fisiche e culturali che rendono complesse anche le azioni più semplici.

Ne consegue che il disabile è meno autonomo nello svolgere le attività quotidiane, e spesso si trova in condizioni di svantaggio nel partecipare alla vita sociale.

Al riguardo, purtroppo, si evidenzia l'ultimo episodio, in ordine temporale, accaduto il giorno 3 agosto 2023 al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, allorché, per il guasto del meccanismo di movimento, non è stato possibile, per un cittadino diversamente abile, l'utilizzo della fatiscente pedana.

Solo grazie alla buona volontà e disponibilità del personale comunale, il cittadino è riuscito a raggiungere gli uffici comunali siti al piano rialzato.

Affinché le persone con disabilità possano vivere in maniera indipendente, nonché partecipare attivamente alla vita sociale, riteniamo che l'Ente Comune di Cava de' Tirreni ha l'onere/dovere di favorire la eliminazione di ostacoli e barriere architettoniche negli edifici comunali, ovvero pubblici, privati e in tutti i luoghi aperti al pubblico.

Alla dichiarazione rilasciata dal vice-sindaco Nunzio Senatore al giornale La Città, pubblicata il 07 agosto 2023, che in sintesi ha accusato La Fratellanza di fare speculazione politica, replica la Responsabile del Dipartimento Cinzia Bisogno. Nessuna speculazione politica, il problema non è cosa è stato già fatto ma quello che si intende fare nell'immediato. Non basta solo abbattere qualche barriera architettonica. Il movimento politico de La Fratellanza vuole garantire che in città, attraverso mirate politiche di inclusione sociale, sia data la massima attenzione a chi vive situazioni di disabilità fisica, motoria, psichica, sensoriale o di altro genere. Le persone con disabilità sono parte integrante della nostra collettività: nessuno deve restare indietro. È dovere collettivo garantire, una migliore vivibilità attraverso la tutela e la salvaguardia dei diritti di inclusione delle persone con disabilità. Tutti dobbiamo sentirci coinvolti e agire non per mera solidarietà, ma per quel senso di uguaglianza che determina e giustifica l'essenza dell'Essere. Per questo, non basta ottenere solo la completa eliminazione delle barriere architettoniche presenti nella città, negli edifici, spazi e servizi pubblici, nel pieno rispetto del D.P.R. n. 503 del 24 luglio 1996.

 

La Fratellanza

Responsabile Dipartimento

Politiche Sociali e di Sostegno

Cinzia Bisogno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10409102

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...