Tu sei qui: PoliticaCava de'Tirreni, Consiglio comuale del 18 maggio approva argomenti all'ordine del giorno
Inserito da (Redazione), venerdì 19 maggio 2017 16:03:27
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, tenuto ieri 18 maggio, ha approvato tutti gli argomenti all'ordine del giorno. All'unanimità si è proceduto a varare la "Riprogrammazione fondi Legge 219/81" e la "Soppressione Commissione legge 219 /81" che avvia l'abbattimento dei campi container presenti sul territorio comunale, ad iniziare dal campo delle Ginestre alla fazione San Pietro.
È stato inoltre modificato il Regolamento degli Ispettori Ambientali Volontari che avranno lo status di Pubblico Ufficiale e maggiori poteri sanzionatori non solo per quanto riguarda il contrasto a quanti non rispettano le norme sulla raccolta differenziata, ma anche per quanto concerne l'igiene e il decoro urbano, come le deiezioni canine ed altro.
All'unanimità è stato approvato anche il "Regolamento per l'uso e la gestione degli impianti sportivi comunali" adeguandolo alle esigenze delle società sportive, di chi pratica sport e alle competenze proprie dell'Ente. Infine è stato approvato con 18 voti a favore della Maggioranza (Pd, Udc, Psi, Uniti per Cava e Direzione Futuro) e delle liste, "Cava ci Appartiene" e "La Cava", due astensioni, (Lista Responsabili per Cava), tre contrari, (Forza Italia, Fratelli d'Italia), l'adesione al Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR).
È stato deciso che a seguito della adesione allo Sprar si attiveranno successivi incontri tra le forze politiche per definire le norme che regoleranno la scelta di soggetti per la gestione e le modalità dell'accoglienza delle famiglie che saranno accolte, per un totale di 139 persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102911106
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...