Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, blocco delle attività edilizie: Petrone ottiene convocazione Commissione Urbanistica-Territorio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, pratiche edilizie, Commissione

Cava de’ Tirreni, blocco delle attività edilizie: Petrone ottiene convocazione Commissione Urbanistica-Territorio

«Quasi tutte le pratiche edilizie, inoltrate alla Soprintendenza a Salerno, vengono diniegate con danni notevoli ai cittadini e all'economia della Città», ha detto ieri, 23 marzo, durante il Question Time in Consiglio Comunale.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 marzo 2023 18:33:55

«A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Quasi tutte le pratiche edilizie, inoltrate alla Soprintendenza a Salerno, vengono diniegate con danni notevoli ai cittadini e all'economia della Città».

A dirlo è stato, ieri, 23 marzo, il consigliere Luigi Petrone, capogruppo de "La Fratellanza", durante il Question Time in Consiglio Comunale.

Su sua proposta, verrà convocata la Commissione Urbanistica-Territorio, mentre il presidente del Consiglio Comunale dovrà convocare un Consiglio Comunale monotematico sull'argomento portando ai voti anche la richiesta di Ispezione Ministeriale all'Organo preposto.

 

Di seguito l'intervento integrale di Petrone.

 

A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino.

 

Quasi tutte le pratiche edilizie, inoltrate alla Soprintendenza a Salerno, vengono diniegate con danni notevoli ai cittadini e all'economia della Città.

 

È appena il caso di ricordare che, per ben 7 anni, l'amministrazione Servalli, non si era mai posto il problema di promuovere incontri, oltre a quelli istituzionali, con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, per istaurare rapporti proficui.

Solo grazie al Gruppo Consiliare de La Fratellanza, che andando oltre il suo ruolo istituzionale di opposizione propulsiva e rinnovatrice, l'08/04/2022, si riuscì a far sedere intorno ad un tavolo i Dirigenti del comune di Cava de' Tirreni e i funzionari della "Soprintendenza".

Tra l'ufficio "Urbanistica" del comune di Cava e la Soprintendenza di Salerno, si discusse delle semplificazioni procedimentali e delle tipologie di interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica e/o a procedura semplificata.

L'arch. Collazzo nel corso di quell'incontro si era prodigato in un'azione necessaria per ristabilire un giusto rapporto armonico nella relazione tra l'ufficio "Urbanistica" che rappresentava e i funzionari della Soprintendenza.

Il miglior pregio, dell'arch. Collazzo, fu quello di sedersi al tavolo della discussione dopo aver sapientemente recepito le istanze di tecnici ed imprenditori cavesi, esterni al comune, per meglio individuare i punti e le tematiche su cui intavolare la trattativa con i funzionari della Soprintendenza di Salerno. Ma nessun accordo fu raggiunto e nulla fu riportato scritto "nero su bianco", tra il Comune e la Soprintendenza.

Nonostante ciò Servalli, parlando del predetto incontro avvenuto l'08/04/2022, con un proprio comunicato stampa, cantò vittoria.

Ma vittoria di cosa?

Subito dopo, il 09/04/2022 fummo costretti, nostro malgrado, a comunicare ai cavesi che non era ancora il momento di cantare vittoria.

Auspicammo ulteriori incontri prima di poter dire che la problematica sollevata, dai tecnici cavesi, fosse giunta a favorevole conclusione.

Nel contempo, l'inerzia dell'Amministrazione ha ormai portato a una netta contrapposizione "muro contro muro" tra i dirigenti comunali e quelli della Soprintendenza che di fatto, senza che siano cambiate le norme, stanno interpretando, ora in maniera negativa, le stesse procedure rilasciate in passato da loro stessi generando notevole confusione.

Tutto ciò sta portando a casi di disparità di trattamento per i cittadini coinvolti con conseguente blocco di tutta la filiera edile cittadina.

La situazione ormai è insostenibile e pertanto, occorre intervenire per sboccarla anche attraverso una richiesta di ispezione Ministeriale da parte dell'organo preposto.

Invitiamo Il Sindaco ad agire volendogli ricordare, senza essere polemici, che il mondo si divide tra persone del "fare" che realizzano le cose e le persone che si limitano a parlarne.

Tutto ciò premesso, si formula la domanda di rito: "chiediamo se il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104911108

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...