Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBilancio a Cava de' Tirreni, opposizioni contro il Sindaco Servalli: «Solo promesse e prese in giro, i cavesi oramai sono stanchi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, DUP, politica, opposizione

Bilancio a Cava de' Tirreni, opposizioni contro il Sindaco Servalli: «Solo promesse e prese in giro, i cavesi oramai sono stanchi»

"I cavesi oramai sono stanchi, e lo dimostrano ogni giorno. Ci chiediamo quando verrà il momento in cui l’attuale maggioranza, finalmente, si stancherà di prendere in giro i cavesi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 11:34:39

Il Sindaco Servalli e il suo assessore al bilancio hanno comunicato alla città di Cava di aver finalmente approvato lo schema di bilancio preventivo dell'anno 2022.

Il tono del comunicato è trionfalistico. Non una parola sul fatto che la giunta ha approvato il documento contabile sforando il termine di legge, e che un bilancio approvato a settembre, nono mese dell'anno, certamente non è un bilancio "preventivo".

Dei contenuti del bilancio, nel loro comunicato il Sindaco e l'assessore Garofalo non dicono niente. Inevitabilmente, esso conterrà nuovi e gravi sacrifici per il popolo cavese, e quindi hanno preferito non dare nessun particolare. Invece, e nonostante la gravità della situazione, il Sindaco e l'assessore non hanno perso l'occasione per ripetere la solita monotona propaganda e per nascondere la realtà dietro una serie di bugie.

Ovviamente, nel comunicato si dice che la responsabilità del debito non è di questa amministrazione -che governa la città da ben sette anni- ma delle amministrazioni precedenti, perché il disavanzo si sarebbe sviluppato nei decenni. La verità, che tutti conoscono, è che il disavanzo del Comune di Cava nei sette anni dell'amministrazione Servalli si è triplicato, diventando ingestibile e portando il Comune in stato di deficit strutturale. Cosa che, prima che Servalli diventasse Sindaco, nessuno avrebbe nemmeno osato immaginare.

In secondo luogo nel comunicato si dice che questo bilancio "azzera la massa passiva una volta per tutte", cercando di far passare l'idea che in una volta sola si eliminano tutti i debiti. Tutti a Cava sanno che per porre rimedio alla situazione creata da questa Amministrazione ci vorranno venti anni, come da piano di riequilibrio preparato e fatto approvare proprio dal Sindaco e dall'assessore Garofalo. Questo bilancio è solo il primo di una lunga e delicata serie di passaggi, e dire che con esso si azzera la massa passiva significa non saper distinguere tra disavanzo strutturale e principio di pareggio annuale.

La cosa più incredibile di tutte, però, è che alla fine del comunicato il Sindaco non riesce a rinunciare alla solita girandola di promesse con le quali chiude ogni suo intervento. Arriveranno tanti finanziamenti, inizieranno tanti lavori, cambieremo il volto della città. Parole pronunciate da chi guida un'amministrazione che ad oggi non è ancora riuscita ad aprire il "Palapittoni" ultimato da anni, che lascia le strade e le scuole cittadine in uno stato indecoroso, che ha cambiato chissà quante volte i progetti per il recupero del Palazzetto dello Sport riuscendo solo a far arenare la pratica di finanziamento. E l'elenco delle prese in giro potrebbe continuare almeno per un'altra pagina.

I cavesi oramai sono stanchi, e lo dimostrano ogni giorno. Ci chiediamo quando verrà il momento in cui l'attuale maggioranza, finalmente, si stancherà di prendere in giro i cavesi.

I Consiglieri Comunali di opposizione

Italo Cirielli, Bruno D'Elia, Clelia Ferrara, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa, Luigi Petrone, Pasquale Salsano, Pasquale Senatore

Leggi anche:

Cava de' Tirreni, bilancio e DUP: la Giunta approva. Sindaco Servalli: «Noi non abbiamo fatto debiti»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10499102

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...