Tu sei qui: PoliticaApertura delle bretelle della Statale 268 a Scafati, il consigliere comunale Michele Russo chiede chiarezza
Inserito da (Admin), martedì 18 gennaio 2022 21:09:03
Chiarezza sulla situazione dell'apertura delle bretelle M2 e M3 della Statale 268 a Scafati. Si tratta di un'arteria fondamentale la cui apertura permetterà di snellire la circolazione veicolare a ridosso tra i tre comuni coinvolti, Scafati, Angri e Sant'Antonio Abate. Le bretelle extra-urbane M2 ad Angri e M3 a Scafati, confinanti con via dell'industria e con via Sant'Antonio Abate, risultano ancora chiuse. L'anno scorso fu aperta solo parzialmente la bretella M3 a Scafati con lo svincolo dell'autostrada Angri Nord. L'apertura ha permesso un parziale vantaggio per la mobilità dei cittadini di Scafati.
A chiedere un'operazione di trasparenza in tal senso è Michele Russo, consigliere comunale di Scafati. "L'apertura è incompleta, soprattutto quella di Sant'Antonio Abate e riguardante la M3, perché consente solo di entrare in autostrada ed è una situazione che andrebbe risolta al più presto. La soluzione non può essere che quella della realizzazione di una rotatoria che, come è stato più volte detto, già nel 2010 progettata e approvata, a livello di variante urbanistica, dal Comune di Scafati. Purtroppo non si sono mai trovate le risorse", ha dichiarato il consigliere comunale di "Insieme per Scafati".
L'apertura della bretella, infatti, per Russo è di fondamentale importanza. "Il costo della costruzione della rotatoria è di circa 500mila euro e non è concepibile rinviare ulteriormente questa situazione che tra l'altro sarebbe un vantaggio non solo per Scafati, ma per tutti gli altri due comuni coinvolti, Sant'Antonio Abate e Angri, che soffrono di questo mancato accesso. Non si comprende come mai l'amministrazione comunale e gli altri soggetti coinvolti in questa operazione non diano priorità assoluta alla risoluzione di questo problema. Sono contrario all'apertura della bretella così com'è, senza fare le opere adeguate su via Sant'Antonio Abate".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103412108
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...