Tu sei qui: PoliticaAl Comune la Finanza e la Polizia Tributaria
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00
La Guardia di Finanza è tornata a Palazzo di Città per visionare nuovi fascicoli relativi alle indagini, condotte dalla Corte dei Conti, sulla convocazione delle Commissioni consiliari e sul conseguente pagamento a gettone dei consiglieri risultati presenti. L'incartamento, richiesto agli impiegati degli uffici comunali competenti, contiene l'elenco delle Commissioni convocate, il giorno e l'orario delle sedute consiliari, la lista dei consiglieri risultati presenti, con indicazioni precise circa la loro attività professionale (uffici pubblici, studi privati). Dati e cifre da incrociare, per verificare presunte irregolarità, in particolare in merito all'ipotesi di «assenteismo». Nell'esposto che ha dato il via all'indagine si legge che alcuni consiglieri avrebbero risposto all'appello delle singole sedute consiliari, incassando così il gettone di presenza, ma di fatto si sarebbero allontanati dall'aula nel corso dei lavori della Commissione, per dedicarsi al proprio lavoro. Nel mirino anche il numero delle convocazioni, che, stando alla denuncia presentata, sarebbero immotivate, vista la loro scarsa produttività, eppure sollecitate per guadagnare più gettoni. Gli investigatori hanno ascoltato i dirigenti incaricati della verbalizzazione degli atti per avere ulteriori chiarimenti. A Palazzo di Città hanno fatto capolino anche gli agenti della Polizia Tributaria, incaricati dalla Procura di Napoli, che ha aperto l'indagine. Ieri mattina si sono fermati per circa due ore nelle stanze del Comune, per raccogliere una voluminosa documentazione. Al momento, gli inquirenti non hanno formulato alcuna ipotesi di reato, lasciando che il materiale visionato possa suggerire una valutazione corretta delle accuse contenute nell'esposto presentato, nello scorso mese di giugno, alla Corte di Conti. Già alcuni errori nella stesura dei verbali, comunque, suggerirebbero particolari interessanti nelle indagini. Da un primo esame degli atti, gli uomini delle Fiamme Gialle avrebbero ravvisato irregolarità nella scrittura dei verbali. La più marchiana: verbali firmati al termine della seduta con due soli consiglieri presenti. Il fatto che, nel corso dei blitz della settimana scorsa, gli investigatori hanno allargato la loro indagine sulle competenze e sulle modalità di convocazione di alcune Commissioni consiliari, indicherebbe che il materiale raccolto non è incentrato unicamente sulla questione delle presenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10728101
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...