Tu sei qui: PoliticaA Vietri sul Mare «pagamento scuolabus entro fine mese pena esclusione». Comitato Civico Dragonea: «Diritto allo studio mercificato e deriso»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 14:13:37
Nelle bacheche del comune di Vietri sul Mare è apparso un avviso a firma dell'Assessore alle Politiche Sociali Vincenzo Alfano, del consigliere con delega ai Trasporti Annalaura Raimondi e del Sindaco Giovanni De Simone che ha fatto discutere qualche residente.
Nel manifesto si legge infatti che «i genitori degli alunni che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico già iniziato per l'a.s. in corso 2022/23 per garantire un corretto svolgimento e la fruizione del suddetto servizio nell'interesse e nel rispetto di tutti, devono rivolgersi presso l'ufficio Servizi Sociali del Comune di Vietri S/M per ritirare e/o compilare la richiesta per il trasporto scolastico, con la relativa assunzione di responsabilità e la modalità di pagamento».
«Si invita ad effettuare urgentemente i versamenti relativi alle singole mensilità, pena esclusione dal servizio entro e non oltre il 31 ottobre 2022. Si comunica che per chi non effettua la regolarizzazione del pagamento non potrà più accedere al trasporto», chiosano gli amministratori.
Ed è quest'ultima affermazione che ha fatto indignare il Comitato Civico Dragonea, che parla di «diritto allo studio di tanti bambini mercificato e deriso».
«Cari amici - scrive il presidente Giorgio De Rosa -, siamo succubi di un'amministrazione cieca e sorda ai bisogni essenziali della nostra gente. Non bastavano i sacrifici che tanti bambini e famiglie stanno sopportando per la scuola chiusa da tre anni a Dragonea, ora con questi avvisi che stanno circolando anche per Molina (anche lì le scuole sono chiuse per lavori) al danno si aggiunge anche la mortificazione per le tante famiglie già in gravi difficoltà economiche e non solo si vedono costrette a pagare per mandare i propri bambini a scuola. Un vero dazio per un diritto».
«Eravamo dell'idea che al peggio non c'è mai fine ed è proprio così. Siamo in un paese allo sfascio morale ed etico. Quanti hanno firmato questi volantini hanno in mente cosa succede veramente alla nostra gente? Quali sono i disagi e le difficoltà che incombono su questi figli? Siamo davvero in cattive acque, vorremmo tanto capire quali sono le priorità di questa amministrazione. Si finanziano eventi spendendo soldi a sbafo e per delle navette si cerca di fare la colletta tassando le famiglie? Questo è uno scempio vergognoso. Il diritto allo studio è sacrosanto ed i bambini non possono rimanere a piedi se non hanno possibilità di pagare colpe che non sono proprie. Le nostre mamme sanno fare il bene dei propri figli e certamente non si faranno umiliare manco questa volta per questa ennesima vigliaccata», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1061119104
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...