Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, weekend medievale con la "Pergamena Bianca" / PROGRAMMA

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, medioevo, evento, kermesse

Cava de' Tirreni, weekend medievale con la "Pergamena Bianca" / PROGRAMMA

Organizzata dall’associazione Sbandieratori Città de la Cava, guidata dal presidente Felice Abate, la kermesse culturale darà vita ad una tre giorni molto intensi che si svolgeranno nel cuore della cittadina metelliana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 agosto 2023 11:52:59

È tutto pronto, finalmente, per "La Cava, civitas fidelissima 1460" evento che si terrà presso lo storico convento francescano di Cava de' Tirreni, nei giorni 1, 2 e 3 settembre.

Organizzata dall'associazione Sbandieratori Città de la Cava, guidata dal presidente Felice Abate, la kermesse culturale darà vita ad una tre giorni molto intensi che si svolgeranno nel cuore della cittadina metelliana, riscoprendo i fasti di un periodo storico affascinante e che ha segnato profondamente l'identità culturale dei cavesi.

L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito ma, considerato il ridotto numero di posti a sedere, per ovvi motivi di sicurezza e per garantire la migliore fruibilità dello spettacolo, sarà necessario richiedere un invito prenotandosi attraverso i seguenti canali:

- via mail all'indirizzo cittadelacava@gmail.com;

- via whatsapp al numero 350 033 6602;

- attraverso la pagina Facebook @Sbandieratori Citta de la Cava;

oppure recandosi di persona presso la segreteria organizzativa allestita all'interno del chiostro del Convento di San Francesco.

ILPROGRAMMA:

- venerdì 1 settembre: "Celebrazione Eucaristica in Costume" che si terrà alle ore 19 nella chiesa maggiore del Convento di San Francesco e Sant'Antonio;

- sabato 2 settembre: alle 19, prenderà il via il "Corteo storico de li Quattro Distretti della Città de la Cava", che partirà da piazza San Francesco e proseguirà lungo tutto il borgo porticato. Alle 20:30, invece avrà invece inizio la rappresentazione storico-teatrale "La Pergamena Bianca - 1460, Assedio a La Cava" nel chiostro del convento francescano con ingresso ad inviti.

- Domenica 3 settembre: "Musica in Chiostro" alle ore 20 con il "Samnium Clarinet Choir" diretto dal maestro Gaetano Falzarano a cura del Conservatorio di Salerno "Giuseppe Martucci".

LA STORIA

La data storica è quella del 4 settembre 1460 allorquando il sovrano Ferrante d'Aragona consegnò, nel Castel Nuovo di Napoli, al sindaco di Cava, Onofrio Scannapieco, una Pergamena in bianco, già firmata e con il sigillo reale, affinché il popolo de La Cava potesse scrivere ciò che desiderava, quale ricompensa per la fedeltà dimostrata al Regno e alla Corona. Ma i cavesi lasciarono la pergamena immacolata stupendo ancora una volta il sovrano che, per questo, concesse "allo valoroso et fidelissimo popolo cavajuolo" altri numerosi ed importanti privilegi, tra cui: l'adozione delle insegne Aragonesi (le bande rosso e oro ancora oggi presenti nello stemma civico), l'esenzione da tasse e gabelle sull'intero territorio del regno, la separazione della dogana di Vietri (che era parte del territorio cavese) dalla dogana di Salerno (principato governato da un feudatario) e il diritto dei cavesi ad essere giudicati dal capitano locale anche nelle cause d'appello, che invece ai tempi venivano celebrate a Napoli.

La strenua resistenza dei cavesi ai guasti angioini e la concessione dei privilegi da parte del sovrano aragonese, sono oggi il fulcro della rappresentazione storico teatrale "La Pergamena Bianca - 1460 Assedio a la Cava" che andrà in scena sabato 2 settembre con le magnifiche scenografie ideate dal maestro Michele Paolillo e realizzate direttamente dai componenti dell'Associazione. Una novità assoluta così come l'addobbo della chiesa per la messa in costume, impreziosita con drappeggi e colori dei quattro antichi distretti della città.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Cava, Civitas Fidelissima 1460 La Cava, Civitas Fidelissima 1460
Locandina Assedio a la Cava Locandina Assedio a la Cava

rank:

Eventi e Spettacoli

Sport e solidarietà a Cava de’ Tirreni con la festa dei nonni e il Raduno delle auto e moto d’epoca

Due grosse manifestazioni hanno caratterizzato la giornata di domenica 1° ottobre a Cava de' Tirreni: la festa dei nonni e dei nipoti e il 5° Raduno di Macchine e Moto d'Epoca. Circa settanta bambini accompagnati da nonni e genitori all'interno del Convento di San Francesco e S.Antonio hanno dato vita...

Cava de’ Tirreni, successo per la manifestazione “Insieme in Festa”: i ringraziamenti de "La Fratellanza"

La Fratellanza ringrazia quanti, a diverso titolo, hanno offerto il proprio contributo per la riuscita della manifestazione "Insieme in Festa" che si è conclusa il 30 settembre nella splendida location Athena's Temple. Volti sorridenti e sguardi felici. "Un successo, al di sopra delle aspettative, ed...

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...

Cava de' Tirreni, 1° ottobre il quinto Raduno di Auto e Moto d'epoca / PROGRAMMA

Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...

La rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino

Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.