Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:52:36
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto scenico. I costumi con i colori vaticani, le corazze, gli elmi che ricordano appunto l'esercito papalino contribuiranno a vivere un tuffo nel passato con rigore e con bellezza.
Sabato 12 luglio a Sarno si ricorderà la "battaglia di Sarno", che si svolse il 7 luglio 1460 fra le truppe aragonesi del re Ferdinando I di Napoli e le truppe angioine a servizio del duca Giovanni d'Angiò. Quest'ultimo fu invitato ad intervenire dai baroni napoletani che si erano ribellati al re Ferdinando I e alla sua politica volta a ridimensionare gradualmente il potere baronale. Per dare man forte a Ferdinando I d'Aragona papa Pio I inviò delle sue truppe.
La Battaglia di Sarno, combattuta nel 1460, è importante per il Sud Italia perché segnò una svolta decisiva nella lotta per il potere tra Aragonesi e Angioini, stabilendo il dominio aragonese sulla regione e influenzando profondamente il destino del Regno di Napoli. La vittoria consolidò il dominio aragonese nella regione, aprendo la strada a un periodo di stabilità e prosperità sotto la loro guida, determinando le alleanze e le dinamiche di potere che avrebbero plasmato positivamente la regione per i secoli successivi.
Un grande riconoscimento per l'impegno con cui il Sodalizio Cavese vuole raccontare e racconta la storia e il folklore cavese. Il presidente del Sodalizio, prof. Gennaro Pierri, il regio capitano cav. Giuseppe Ferrigno e il caposquadra è Antonio Milione, guideranno il gruppo in questo evento così rappresentativo e importante nel panorama degli eventi estivi campani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784109
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...
Uno straordinario spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale nel 1025 dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, venerdì prossimo,11 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell'Abbazia. Le vicende storiche della concessione dei terreni che sarebbero diventati la sede del...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca", si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 luglio scorso, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...