Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e “green”

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Questa mattina, lunedì 14 luglio 2025 la presentazione dell’iniziativa al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, alla quale hanno preso parte Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Mimmo Volpe, Presidente Regionale ALI - Autonomie Locali Italiane nonché Sindaco di Bellizzi, e Armando Lamberti, Consigliere comunale delegato alla Cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 15:52:45

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18 luglio a Cava de' Tirreni (Sa), e nello specifico al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, sito al Corso Umberto I 167.

 

Questa mattina, lunedì 14 luglio 2025 la presentazione dell'iniziativa al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla quale hanno preso parte Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, Mimmo Volpe, Presidente Regionale ALI - Autonomie Locali Italiane nonché Sindaco di Bellizzi, e Armando Lamberti, Consigliere comunale delegato alla Cultura.

 

«Accogliere a Cava de' Tirreni gli "Stati Generali della Bellezza" è per noi motivo di grande orgoglio e responsabilità. La nostra città, con la sua storia millenaria, i suoi luoghi di cultura, di fede e di natura, rappresenta un esempio concreto di come la bellezza possa essere identità, motore di sviluppo e opportunità di futuro - ha commentato il Sindaco Vincenzo Servalli -.Siamo felici di ospitare un confronto così ricco e partecipato, che pone al centro i territori e le comunità, per costruire insieme una rete nazionale capace di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Ringrazio tutti gli organizzatori e i partecipanti: Cava de' Tirreni sarà all'altezza di questa sfida, pronta a mostrare e condividere la sua idea di bellezza».

 

Oltre centocinquanta saranno gli Amministratori, Sindaci e Assessori alla cultura e al turismo attesi a Cava de' Tirreni da tutta Italia, tra cui Roberto Gualtieri (Presidente nazionale di ALI e Sindaco di Roma Capitale), Gaetano Manfredi (Presidente ANCI e Sindaco di Napoli), Elena Carnevali (Sindaca di Bergamo), i Sindaci di alcuni Comuni Gemellati con Cava de' Tirreni, come Dimitrios Axourgos (Sindaco di Schwerte), Lazaros Aslanidis (Vicesindaco di Veria) e José María Hernández García (Sindaco di Cuacos de Yuste), e tantissime altre personalità politiche. «Gli Stati Generali della Bellezza rappresentano un momento fondamentale per riaffermare il ruolo strategico dei territori e delle amministrazioni locali nella valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e identitario del nostro Paese - ha dichiarato Mimmo Volpe, Presidente Regionale ALI - Come ALI Campania crediamo fermamente che la bellezza non sia solo un'eredità da custodire, ma una risorsa da mettere al centro delle politiche di sviluppo, coesione e innovazione. Siamo orgogliosi che questa importante iniziativa si svolga a Cava de' Tirreni, città simbolo di armonia tra storia, comunità e visione del futuro. Ringrazio il Sindaco Servalli, le istituzioni coinvolte e tutti coloro che stanno contribuendo a costruire una rete nazionale della bellezza, fondata sulla partecipazione e sulla progettualità condivisa».

 

Il programma dei lavori sarà aperto giovedì 17 luglio alle ore 10.00, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni, dai saluti istituzionali a cura di Valerio Lucciarini De Vincenzi (Segretario Generale ALI), Vincenzo Servalli (Sindaco di Cava de' Tirreni), Mimmo Volpe (Presidente ALI Campania e Sindaco di Bellizzi), con l'introduzione a cura di Andrea Marrucci (Vicepresidente nazionale ALI e Sindaco di San Gimignano). Si susseguiranno, poi, una serie di panel fino alla pausa pranzo delle ore 13.30.

 

Al pomeriggio i lavori riprenderanno alle 14.30 fino alle ore 18.00, dopodichè tutti gli ospiti si dirigeranno alla millenaria Abbazia della Santissima Trinità, dove avrà luogo la "Firma della carta della Bellezza". I partecipanti agli "Stati Generali della Bellezza" saranno accolti dalla performance folkloristica a cura dell'Associazione Storico Culturale Archibugieri SS. Sacramento - Distretto Corpo di Cava, e dopo la sottoscrizione della carta della Bellezza, visiteranno la Badia benedettina della SS. Trinità, uno dei monumenti della fede più spettacolari della Campania. In serata, poi, la Cena di Gala presso il Ristorante Villa Scapolatiello.

 

L'indomani, venerdì 18 luglio, i lavori si terranno di nuovo al Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni, dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00, quando si terrà lo speech di chiusura a cura di Roberto Gualtieri, Presidente nazionale di ALI e Sindaco di Roma Capitale. Il programma della "due giorni" è suscettibile di variazioni e potrà essere costantemente consultato sul sito web www.aliautonomie.it.

 

Si ringraziano tutte le associazioni e gli enti cittadini che hanno aderito alla manifestazione, e in modo particolare le aziende Liguori Caffè, Maurizio Russo, Pasticceria Tirrena, Pasticceria Le Bon Bon, Acqua Santo Stefano, Caseificio La Fattoria, Giuseppe Cicalese Ceramiche, Leganet, Eutopica e NV Group.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109715102

Eventi e Spettacoli
Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto il "Villaggio della Vespa": la carovana farà sosta anche a Vietri sul Mare

Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...

Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...

Domenica 24 agosto prende il via la rassegna “Corsi in Corte” a Cava de’ Tirreni

Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...