Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoSanificazione ambienti e superfici: i fotoionizzatori di MielePiù, la scelta infinita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Sanificazione, fotoionizzatori

Sanificazione ambienti e superfici: i fotoionizzatori di MielePiù, la scelta infinita

Si tratta di un sistema altamente flessibile ed applicabile sia in ambienti privi di impianto di climatizzazione che su impianti aeraulici esistenti. Indispensabili per eliminare in maniera efficace, agenti inquinanti, muffe, virus, batteri

Inserito da (Redazione), martedì 12 maggio 2020 17:39:38

Il dopo Covid-19 annuncia stravolgimenti a cui dovremo abituarci, a partire da una nuova concezione dell'igiene, sia personale che pubblica.

Già da ora gli ambienti destinati al pubblico devono essere sanificati in maniera costante e tra le apparecchiature indispensabili figureranno i fotoionizzatori per la sanificazione degli ambienti e delle superfici, a eliminare in maniera efficace e continua, agenti inquinanti, muffe, virus, batteri e odori.

Si tratta di un sistema altamente flessibile ed applicabile sia in ambienti privi di impianto di climatizzazione che su impianti aeraulici esistenti. Ogni soluzione può essere progettata e personalizzata in base alle proprie caratteristiche: destinazione, tipologia d' impianto climatico e tipo di utenza.

I vantaggi nello specifico:

  • Rende l'ambiente più sicuro, perfettamente igienizzato e confortevole.
  • Utilizza dispositivi di sanificazione attiva ad azione H24 che eliminano la carica microbica e i composti organici volatili (VOC) dall'ambiente e dalle superfici, senza lasciare residui.
  • Propone un sistema innovativo di sanificazione dell'aria sicuro per la salute dell'uomo e dell'ambiente. Certificato EMA
  • È attivo H24. Agisce in maniera attiva 24 ore su 24 nell'aria e sulle superfici.
  • È sicuro ed ecologico. È un metodo di sanificazione sicuro per la salute dell'uomo e dell'ambiente; non utilizza ozono e disinfettanti chimici a base di cloro.

COME FUNZIONA

I dispositivi fotoionizzatori generano ioni ossidanti in grado di attrarre e distruggere gli agenti inquinanti presenti nell'aria e sulle superfici; adottano componenti conformi alla Direttiva Europea 93/42/CE, come modificata da Direttiva 2007/47/CEI.

La tecnologia PCOTM (Photocatalytic Oxidation), meglio conosciuta come ossidazione fotocatalitica, è stata sviluppata ed utilizzata dalla NASA per la sanificazione degli ambienti destinati alle missioni aerospaziali, dove una delle prerogative principali è la qualità e la salubrità dell'aria.

Space Thechnology-ipg (IONIZED PARTICLE GATHERING) La tecnologia PCO imita e riproduce ciò che avviene in natura mediante la fotocatalisi, un processo che grazie all'azione combinata dei raggi UV del sole, dell'umidità presente nell'aria e di alcuni metalli nobili presenti in natura, genera ioni ossidanti in grado di distruggere la maggior parte delle sostanze inquinanti e tossiche.

I CAMPI DI APPLICAZIONE

Il sistema di foto-ionizzazione è altamente flessibile ed applicabile in ambienti privi di impianto di climatizzazione che su impianti aeraulici esistenti.

Ogni soluzione può essere progettata e personalizzata in base alle proprie caratteristiche: destinazione, tipologia d' impianto climatico e tipo di utenza.

CIVILE: Abitazioni, Negozi, Uffici, Scuole

SANITARIO: Ospedali, Cliniche, Centri diagnostici Laboratori di analisi, Sale operatorie

RISTORAZIONE: Friggitorie/Pasticcerie, Bar Cucine industriali, Laboratori

TURISTICO RICETTIVO: Alberghi, Ristoranti, SPA, Palestre Centri termali, Navi da crociera

AGROALIMENTARE:

- DALLA RACCOLTA ALLA VENDITA

- Lavorazione: ambienti in cui vengono trasformati alimenti o altri materiali deperibili Stoccaggio: sale di stoccaggio alimenti o altri materiali freschi o deperibili Reefer: trasporto intermodale degli alimenti.

ZOOTECNICO E FOOD SAFETY: Sale mungitura, Stalle Box macello lavorazione carni Allevamenti avicoli

TRASPORTI: Treni / Metro Autobus, Aerei, Gates Autostradali

MielePiù, partner del Vescovado, offre un'ampia scelta dei migliori prodotti sul mercato

CLICCA IN BASSO PER SCARICARE LA SCHEDA IN PDF

MIELEPIU'

Via Appia, 104

83042 Atripalda (AV)

tel. 0825 610202 (interno 214)

___________________

Via Terre Risaie 25/A

84131 Salerno

tel. 089 3061 220/1

info@mielepiu.com

www.mielepiu.com

"MielePiù", la scelta infinita: ad Atripalda e Salerno showroom arredo bagno più grande in Campania

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Sanificazione ambienti e superfici: i fotoionizzatori di MielePiù, la scelta infinita
FOTOIONIZZATORE RID (002).pdf

rank: 1069216102

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...