Tu sei qui: Economia e TurismoAeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 agosto 2025 08:47:58
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa con cui esprimono il proprio plauso ai lavoratori dello scalo per l'impegno e la professionalità che hanno reso possibile questo risultato.
Di seguito il testo integrale:
"Con il Ferragosto appena trascorso, mentre il sole cocente ci regala temperature da record, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento vive un periodo di intensa attività. Un flusso costante di passeggeri in arrivo e in partenza segna il successo di una stagione turistica che, mai come quest'anno, si è rivelata ricca di opportunità.
In questo contesto, come organizzazione sindacale, desideriamo esprimere il nostro caloroso plauso a tutti i lavoratori di questa struttura, il cui impegno e la cui dedizione hanno reso possibile ciò che solo un anno fa era ancora un sogno.
La costruzione e l'ammodernamento dell'aeroporto non sono stati soltanto investimenti infrastrutturali, ma una vera e propria scommessa sul futuro del nostro territorio. Questo scalo, oltre ad essere punto di arrivo e partenza per turisti, è diventato crocevia di culture, idee e opportunità economiche. La professionalità dei dipendenti ha contribuito a creare un ambiente accogliente e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di chi viaggia e di lasciare un'impronta positiva nella comunità locale.
Abbiamo sempre sostenuto che le infrastrutture sono fondamentali per lo sviluppo socio-economico di una regione. L'aeroporto di Salerno non è solo un hub turistico, ma un motore per l'economia locale. La sua presenza funge da catalizzatore per nuovi investimenti, attirando l'attenzione di imprenditori e aziende che vedono in Salerno un luogo strategico. Collegamenti rapidi ed efficienti aprono le porte a opportunità che fino a poco tempo fa sembravano irraggiungibili.
Come Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL - rispettivamente rappresentante dai Segretari Arpino e Corace -, abbiamo il dovere di vigilare e tutelare i diritti dei lavoratori protagonisti di questa crescita. Siamo consapevoli delle sfide che possono accompagnare uno sviluppo così rapido e ci impegniamo affinché l'espansione dell'aeroporto porti vantaggi non solo all'economia, ma anche garanzie e tutele per chi ogni giorno ne assicura il funzionamento. I lavoratori restano il cuore pulsante di questa infrastruttura.
In questo momento di rinascita e crescita, avvertiamo un fervore positivo che ci spinge a guardare avanti con fiducia. Grazie all'impegno collettivo di tutti, siamo certi di poter raggiungere nuovi traguardi e aprire ulteriori prospettive di sviluppo socio-economico.
Concludiamo rinnovando il nostro ringraziamento a tutti i dipendenti dell'aeroporto per il loro instancabile lavoro e per la passione che mettono ogni giorno nel proprio operato. Che il calore del Ferragosto accompagni questo spirito di crescita e innovazione, mentre ci prepariamo ad affrontare insieme le sfide future".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773102
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...