Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Inserito da (Admin), martedì 5 agosto 2025 12:23:13

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose.

Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni low-cost, ricerca di esperienze autentiche e sostenibili. Anche la disponibilità di servizi accessori, come i parcheggi Fiumicino offerti da piattaforme come Parkos in prossimità degli aeroporti, ha contribuito a rendere queste fughe più semplici da organizzare, soprattutto per chi parte in aereo dalle grandi città.

Viaggi brevi: una tendenza in costante crescita

I dati raccolti da osservatori turistici e piattaforme di prenotazione online confermano un aumento a doppia cifra nelle prenotazioni di viaggi brevi, in particolare nei fine settimana. Le capitali europee, i borghi italiani e le destinazioni naturali risultano le mete preferite. Le statistiche mostrano che circa il 60% dei viaggiatori italiani effettua almeno una fuga di 2-3 giorni ogni trimestre.

A sostenere questa crescita contribuiscono anche le esigenze di benessere e disconnessione. Il turismo esperienziale e l'interesse verso luoghi facilmente raggiungibili in poche ore hanno ridefinito i criteri di scelta della destinazione.

L'importanza della logistica: dal parcheggio agli orari flessibili

Organizzare un weekend fuori porta richiede semplicità e rapidità, e uno degli aspetti più rilevanti è la gestione della mobilità. Chi parte in aereo, ad esempio, ricerca soluzioni pratiche per il proprio veicolo. Servizi come il parcheggio coperto Fiumicino, messi a disposizione da piattaforme come Parkos, permettono di lasciare l'auto in un luogo sicuro, vicino all'aeroporto, con prenotazione online e tariffe trasparenti.

Questi dettagli logistici fanno la differenza nel rendere un breve viaggio davvero rilassante, senza lo stress dell'organizzazione dell'ultimo minuto.

La spinta del turismo digitale

Le app e i portali online hanno rivoluzionato il modo di pianificare i viaggi brevi. In pochi clic è possibile confrontare voli, alloggi e attività, ottimizzando tempi e costi. Il turismo digitale gioca un ruolo chiave nell'espansione del fenomeno, poiché consente di prenotare in autonomia esperienze su misura anche all'ultimo minuto.

Inoltre, l'intelligenza artificiale e le recensioni personalizzate aiutano a scegliere destinazioni compatibili con le preferenze del viaggiatore, contribuendo a una maggiore soddisfazione e fidelizzazione.

I profili dei viaggiatori del weekend

Chi sceglie i weekend fuori porta appartiene a categorie demografiche trasversali. Dalle giovani coppie ai single, fino alle famiglie con bambini, il minimo comune denominatore è il desiderio di evadere dalla routine. La fascia d'età 25-45 è la più attiva, ma anche i senior in pensione stanno contribuendo alla crescita del settore. Tutto ciò è dovuto al fatto che un viaggio breve permette di contenere i costi, distribuendo il budget su più esperienze nell'arco dell'anno.

Il boom dei viaggi brevi sembra, infatti, essere destinato a consolidarsi negli anni. Le destinazioni stanno adattando la propria offerta turistica a questa domanda, con proposte specifiche per chi soggiorna solo pochi giorni. Allo stesso tempo, cresce l'attenzione alla sostenibilità: mezzi di trasporto green, strutture eco-friendly e attività a basso impatto sono sempre più richieste.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10621102

Economia e Turismo
“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...