Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Flaviana martire

Date rapide

Oggi: 5 ottobre

Ieri: 4 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata la Trenitalia Winter Experience 2022, la nuova offerta invernale in Campania

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Trenitalia, treni, Campania, inverno, Luci d'Artista, Arechi, turismo, collegamenti

Presentata la Trenitalia Winter Experience 2022, la nuova offerta invernale in Campania

La nuova offerta, al via domenica 11 dicembre, è stata illustrata a Milano da Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia, capogruppo di settore del Polo Passeggeri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 08:43:47

Oltre 9mila collegamenti al giorno in treno e circa 23mila corse in bus tra Italia ed Europa. Il Polo Passeggeri del Gruppo FS composto da Trenitalia (capogruppo di settore), Busitalia e Ferrovie del Sud Est, unisce grandi, medie e piccole città con collegamenti sempre più capillari, per viaggiare insieme all’insegna dell’intermodalità e del rispetto dell’ambiente. Ieri a Milano Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, ha presentato la Winter Experience 2022: la nuova offerta invernale, al via da domenica 11 dicembre, che mira a sviluppare una mobilità sempre più integrata, multimodale e sostenibile anche dal punto di vista economico e sociale.


PIÙ COLLEGAMENTI -
Frecce, Intercity, Eurocity, Euronight e il Regionale garantiranno in Italia oltre 6.700 collegamenti in treno, ai quali si aggiungono più di 13.600 corse bus. Sulla rete ferroviaria italiana correranno 250Frecciarossaal giorno, con più collegamenti anche verso il Sud e migliori soluzioni dirette e integrate treno+bus per raggiungere porti e aeroporti in tutta Italia grazie agli oltre 140 servizi disponibili. In Campania il porto di Salerno è facilmente raggiungibile in treno, mentre i moli del Golfo e l’aeroporto di Capodichino sono connessi alla stazione di Napoli Centrale dal servizio AliBus. Inoltre, chi ama volare potrà raggiungere anche l’aeroporto di Fiumicino in Frecciarossa con collegamenti diretti da e per Napoli con postazioni di accoglienza e biglietteria dedicata.

 

IN MONTAGNA -Non mancano poi le iniziative per favorire il turismo verso la montagna: grazie a due nuovi collegamenti in Frecciarossa con partenza da Napol isarà possibile arrivare a Bardonecchia e Oulx ogni venerdì, sabato e domenica; da lì, grazie ai FrecciaLink per la neve, si potranno raggiungere le cime piemontesi, Courmayeur e il cuore delle Dolomiti tra Cortina, la Val Gardena, la Val di Fassa, la Val di Fiemme e Madonna di Campiglio.

 

LE LUCI D’ARTISTA -Per chi resta in Regione, invece, aumentano i collegamenti nel fine settimana in occasione del classico evento natalizio Luci d’Artista, un viaggio immaginario tra luci colorate, paesaggi illuminati e atmosfere fiabesche: in totale saranno 20 le corse straordinarie verso Salerno, 12 lungo la tratta metropolitana Salerno - Arechi (e viceversa) e 8 da Caserta e Napoli-Campi Flegrei verso il capoluogo salernitano (e viceversa).Natale alla scoperta della Campania anche con Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, che migliorerà gli spostamenti a Salerno e provincia con l’introduzione del servizio a chiamata notturno Quibus, col quale i viaggiatori potranno prenotare su richiesta un viaggio in autobus anche di notte e al mattino presto.

 

IL REGIONALE -In Campania è stata rimodulata l’offerta di trasporto regionale per venire incontro alle esigenze dei pendolari con più treni verso le stazioni di Torre Annunziata e Cancello-Arnone, mentre in alcuni giorni festivi sono stati aggiunti14 collegamenti su alcune relazioni particolarmente frequentate come la Napoli – Formia, la Napoli – Caserta, la Napoli – Salerno e la Caserta – Salerno. Inoltre, su tutto il territorio nazionale saranno oltre 100 i collegamenti intermodali e link del Regionale di Trenitalia, pensati per rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori, sia chi si sposta per svago e turismo, sia per chi quotidianamente si muove per motivi di scuola o lavoro. Confermati anche in Campania tutti i principali link di interesse turistico e paesaggistico: dal Certosa Link al Pompei Link, passando per il Campania Link e il Vesuvio Link, fino ad arrivare al Paestum Link, quest’ultimo prorogato per tutto il 2023 anche nei giorni lavorativi.

 

LE OFFERTE -Per chi sceglie di viaggiare senza limitazioni sul Regionale di Trenitalia riattivata la promo "Weekend Insieme", per muoversi durante l’inverno verso qualsiasi destinazione il sabato e la domenica. Se invece si desidera organizzare il proprio tour personalizzato alla scoperta del Bel Paese con i treni regionali, le promozioni "Italia in Tour" dell’orario invernale permettono di spostarsi per 3 giorni senza limiti a 29 euro e per 5 giorni senza limiti a 49 euro, mentre per i ragazzi il prezzo è di 15 euro per 3 giorni e 25 euro per 5 giorni. Per i titolari di un abbonamento regionale è confermata la Promo "Viaggia con Me" per viaggiare in due ovunque al prezzo di un solo biglietto. Novità assoluta è invece la promo "FULL" del Regionale, disponibile anche in Campania: pensata in particolare per chi – per ragioni di lavoro – preferisce garantirsi la flessibilità di viaggiare, la promo permette di spostarsi per un intero mese su tutte le tratte dell’intera rete della Regione ed è acquistabile per i primi tre mesi del 2023; per viaggiare a gennaio potrà essere acquistata già dal 25 dicembre, esclusivamente sui canali digitali di Trenitalia.

PROMO SPECIALI -Viaggiare in treno diventa ancora più divertente, soprattutto per i più piccoli, grazie all’area family su Intercity: una carrozza dedicata al divertimento e allo svago dei bambini, con interni personalizzati e giochi allestiti sui tavolini. Il Polo Passeggeri del Gruppo FS conferma anche l’elevata attenzione verso gli amici a 4 zampe. I cani viaggeranno gratis dal 1° dicembre all’8 gennaio su Frecce e Intercity., mentre a bordo dei treni del Regionale il cane al guinzaglio viaggia, dalla scorsa estate, senza più limiti di fascia oraria, con un biglietto, acquistabile anche sui canali digitali di Trenitalia, ridotto del 50% rispetto alla tariffa ordinaria. Gli animali di piccola taglia nel trasportino viaggiano gratis a bordo di tutti i treni di Trenitalia.

LA SOSTENIBILITÀ -La raccolta differenziata a bordo, gli oltre 20mila posti bici a disposizione dei viaggiatori, le nuove sedute sostenibili con tessuti ottenuti da plastica riciclata e l’autoproduzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici, tra cui quello installato nell’Impianto di Manutenzione dei Frecciarossa di Napoli Gianturco, a beneficio delle infrastrutture del Polo Passeggeri sono elementi distintivi del rinnovato modello di trasporto collettivo e integrato, secondo i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Il treno ha infatti evitato che fossero immesse nell’ambiente in un anno 150.000 tonnellate di CO2 in relazione, ad esempio, ai collegamenti FrecciarossaRoma - Milano, mentre per i bus elettrici è inoltre raddoppiata la quota di ricariche con fonti green.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Presentata la Trenitalia Winter Experience 2022, la nuova offerta invernale in Campania
Presentata la Trenitalia Winter Experience 2022, la nuova offerta invernale in Campania

rank:

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Ryanair: «Pista non è abbastanza lunga per i nostri aerei»

"Ci piacerebbe volare su Salerno ma la pista dell'aeroporto non è abbastanza lunga per i nostri aerei". Sono le parole dell'amministratore delegato della compagnia Ryanair, Eddie Wilson, in una intervista all‘Ansa. Wilson ha sottolineato "che se fanno dei lavori, allungando la pista, al giusto prezzo,...

Al via i saldi estivi in Campania, Confesercenti: «Spese per oltre 800 milioni di euro»

Partono da oggi i saldi estivi in Campania. Secondo le stime di Confesercenti Campania ben 6 campani su 10 hanno intenzioni di spendere in questi due mesi di sconti. Insieme a loro milioni di turisti acquisteranno capi con i saldi, per una previsione di introito di circa 897 milioni di euro. "Per i commercianti...

Pompei Street Festival, Ministro Santanchè: «Iniziativa unica di promozione turistica nella società moderna»

"Oggi inaugurate un'iniziativa unica, che offre l'occasione di riflettere sull'interessante connubio tra street art e turismo, dimostrando che l'arte urbana, integrandosi armoniosamente con il patrimonio storico e culturale di Pompei, non è solo espressione di creatività ma strumento attrattivo, influenzando...

Nuovo Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, 13 giugno la presentazione del progetto al Teatro Augusteo

Martedì 13 giugno alle ore 17.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del Nuovo Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi presso il Teatro Augusteo di Salerno. Il nuovo progetto, opera dello studio di architettura Atelier(s) Alfonso Femia, "è articolato intorno a una forte identità iconica del terminal...

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: firmata l’intesa per il miglioramento della viabilità

Venerdì scorso, 26 maggio, la Provincia di Salerno ha firmato, con i Comuni di Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, il Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano e la GE.S.A.C., un protocollo d'intesa per miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. La riqualificazione...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.