Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese fa il vuoto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese fa il vuoto

Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2005 00:00:00

La Cavese vince 2-0 a Roseto degli Abruzzi, pur giocando più di 30' in inferiorità numerica, e rafforza il suo primato in classifica. Ora sono 4 i punti di vantaggio sul Manfredonia, bloccato sul pari a Giugliano. Ennesima dimostrazione di forza, quindi, della squadra allenata dal duo Campilongo-Pidone, passata in vantaggio al 56' con Mari, quando giocava in 10 contro 11 per l'espulsione di Tatomir. Scortata da circa 500 tifosi, la Cavese, di nuovo priva del bomber Scichilone, ha superato l'ennesimo ostacolo nel cammino verso la promozione. La Rosetana, rivoluzionata a gennaio, non era certo la squadra vista all'andata, ma si trattava pur sempre di una compagine ostica, specialmente tra le mura amiche. Primo tempo equilibrato, con gli aquilotti comunque più intraprendenti degli avversari. Al 40' la possibile svolta dell'incontro: l'espulsione diretta di Alessandro Tatomir, faro del centrocampo metelliano, per fallo da tergo su un avversario. Per nulla condizionati dall'inferiorità numerica, nella ripresa gli aquilotti cominciano a macinare gioco e trovano il gol del vantaggio al 56' con Catello Mari, giunto alla terza segnatura personale, bravo a spingere di piatto la palla in rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La Rosetana abbozza una timida reazione, senza però creare pericoli alla porta difesa da Mancinelli. Al 73' si ristabilisce la parità numerica in campo: espulso l'abruzzese Cordaro per fallo su Pagano. Ed è proprio Pagano a chiudere i conti al 79', realizzando la rete del 2-0 su calcio di punizione. Null'altro di rilevante da segnalare sino al triplice fischio finale. Tre punti importanti conquistati dagli aquilotti, ancor più preziosi alla luce del mezzo passo falso del Manfredonia. Grande euforia, naturalmente, nello spogliatoio metelliano. Tutti contenti, tranne Tatomir, profondamente rammaricato per l'espulsione. E mentre Schetter esalta la grande prova di carattere della squadra, rivelando la "carica" che Campilongo ha suonato negli spogliatoi tra il primo ed il secondo tempo, il diesse Dionisio ringrazia tutti i suoi collaboratori, continuando a fare professione di umiltà per il miracolo costruito in sede di calciomercato. Domenica prossima, intanto, al "Lamberti" arriva il Taranto. Sarà una gara delicata, e non solo sul piano dell'ordine pubblico, visto l'inferno scatenatosi prima, durante e dopo il match d'andata. Gli aquilotti hanno ancora il dente avvelenato per la sconfitta a tavolino e per i 3 turni casalinghi giocati a porte chiuse. Sintomatiche della cattiveria agonistica con cui saranno accolti i giocatori pugliesi sono le dichiarazioni di mister Campilongo: «Siamo molti arrabbiati con il Taranto, non contro la squadra, ma per come le cose si sono messe dopo! I tre punti che ci sono stati tolti ci pesano molto. Il Taranto domenica prossima deve venire a Cava, lasciare i tre punti ed andare via!». Il tutto sempre con la massima correttezza e civiltà. Ci mancherebbe, soprattutto in questo momento della stagione...

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10256102

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...