Tu sei qui: Economia e TurismoCavese brutta e perdente
Inserito da (admin), lunedì 22 gennaio 2007 00:00:00
Troppo brutta per essere vera. La Cavese stecca l'appuntamento che potrebbe consentirle un ulteriore allungo tra le grandi della C1. La peggiore partita dell'anno: si è fatta sentire la stanchezza, fisica e mentale, del doppio impegno ravvicinato con Salernitana e Foggia. Squadra spenta, poca reattiva e che ha badato esclusivamente a difendersi. Solo due tiri in porta e negli ultimi minuti. A fine partita i giocatori di Campilongo in ginocchio davanti alla curva. Vince il Lanciano, che non fa nulla di trascendentale, ma che dimostra di crederci di più e di aver più voglia di vincere. Il gol decisivo lo realizza Leone, capitano, 36 anni, la bandiera della squadra, un ex calciatore della Cavese. 25' del secondo tempo, splendida azione in linea del Lanciano, tacco di Colussi, tiro basso e nell'angolino del capitano.
Diversi volti nuovi nella Cavese. Difesa praticamente rivoluzionata, per le squalifiche di Arno e Nocerino e l'infortunio di Rossi. Farina fa l'esordio da centrale e gioca in coppia con Cipriani, i laterali sono Volpecina ed Unniemi. Il Lanciano perde da 3 partite consecutive, la Cavese invece ha conquistato 7 punti nelle ultime 3 partite. Primo tempo con poche emozioni. Il Lanciano fa la partita, ma per la prima mezzora tiene i ritmi bassi. Le vere fiammate nell'ultimo quarto d'ora, quando cioè il Lanciano riesce a spingere con più decisione. Le uniche due vere palle-gol, però, giungono solo da calcio d'angolo. Al 32' Bolic svetta su tutti in area, sembra gol, Mancinelli è bravissimo in volo a respingere. Al 40', angolo dall'altro lato, a colpire di testa è Molinari, ben appostato sulla linea D'Amico allontana l'insidia.
Nella ripresa Campilongo cambia qualcosa: mette fuori prima Schetter, poi Tatomir ed Alfano, tra i più deludenti. Albano si affianca ad Ercolano e ci mette almeno un po' di brio in più. Ed arrivano finalmente due palle gol. Al 39' punizione lunga di Farina, la palla passa ed arriva ad Ercolano: piatto destro dal dischetto, tiro che finisce incredibilmente alto. Poi al 48', in pieno recupero: mischia in area, Albano si gira, palla indirizzata nell'angolo alto, bravissimo Maurantonio a deviare in angolo.
Campilongo: «Nulla da rimproverare ai giocatori»
Non ci voleva. Questa sconfitta lascia amarezza e delusione nell'ambiente della Cavese, non solo per il modo in cui è maturata, quanto per l'occasione propizia sprecata. Avellino, Ravenna e Foggia hanno pareggiato, alla squadra di Campilongo avrebbe fatto comodo un risultato del genere per non perdere terreno, meglio ancora sarebbe stata una vittoria, per consolidare fermamente le ambizioni di una squadra costruita guardando soprattutto al bilancio. «Andiamoci piano con l'euforia, da tempo andiamo ripetendo che l'obiettivo primario della Cavese è quello di raggiungere la salvezza, possibilmente con un certo anticipo. Ogni altro discorso lasciamolo a società che hanno investito tantissimo, senza riuscire, magari, a raccogliere i frutti desiderati. Il risultato amareggia sicuramente, ma non ho granché da rimproverare ai miei uomini», dice subito Sasà Campilongo analizzando la partita.
Uno sguardo ai risultati ed il commento ottimistico dell'allenatore: «Capisco cosa volete dire voi giornalisti, con un pareggio o meglio ancora una vittoria, questa Cavese avrebbe messo ulteriormente paura alle grandi. Il bicchiere che può sembrare mezzo vuoto, stavolta possiamo guardarlo anche come mezzo pieno. Meglio che la sconfitta sia arrivata in questo turno che ha visto le altre compagini pareggiare, ci siamo staccati di un punto soltanto e possiamo recuperare, poiché domenica abbiamo davvero una bella partita». La Cavese dovrà vedersela contro il Taranto al "Simonetta Lamberti" e, nelle occasioni importanti, la compagine tirrenica non ha mai lasciato scampo agli avversari. Stasera il Taranto giocherà il posticipo contro la Sambenedettese e Campilongo sarà attentissimo nel seguire il gioco e gli schemi attuati dalla compagine di Papagni, in modo da prendere le giuste contromisure e provare ad infilare un altro risultato importante, come i tanti registrati nel girone di andata.
«Ora dobbiamo rilassarci psicologicamente, alla ripresa degli allenamenti cominceremo a parlare del prossimo avversario, che potrò meglio valutare dopo il loro posticipo, in modo da illustrarne ai miei uomini pregi, difetti, caratteristiche peculiari. Veniamo da un periodo intenso, non lo possiamo negare. Forse nessuno è riuscito a rendersi conto dello stress psicologico che hanno comportato la gara di recupero giocata all'Arechi e quella in casa contro il Foggia. Avevamo dinanzi due corazzate e siamo riusciti a fare bellissima figura in entrambe le occasioni. Forse c'è stato un pizzico di rilassamento proprio nella gara perduta qui a Lanciano, ma non ho da rimproverare molto ai ragazzi, che ce l'hanno messa tutta. Il gol del Lanciano è maturato da una loro ripartenza dopo che la Cavese aveva fallito un paio di buone occasioni. Non mi piace lamentare le assenze, ma stavolta devo sottolineare che mancavano alcuni elementi importanti per il nostro tipo di gioco. Mi riferisco ai vari Arno, Nocerino, Tarantino, che hanno dato contemporaneamente forfait. Non dobbiamo scoraggiarci, poteva succedere, è venuta una sconfitta che non deve creare allarme, perché, nel complesso, la Cavese ha giocato egualmente bene. Peccato solo per il risultato, ma può succedere», conclude Campilongo guardando con ottimismo al futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10625104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...