Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Alla scoperta delle radici millenarie della fede e della cultura

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

A Cava de’ Tirreni, ogni domenica di maggio 2025, l’Abbazia Benedettina apre le porte a visite speciali tra storia, spiritualità e l’esposizione della preziosa pergamena del 1025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 13:28:18

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra cui spicca la storica pergamena del 1025, atto di fondazione della celebre abbazia.

L’iniziativa si svolgerà nelle quattro domeniche del mese — 4, 11, 18 e 25 maggio 2025 — con visite in due fasce orarie: 10:00-12:00 e 16:30–18:00. I partecipanti avranno modo di ammirare da vicino uno dei documenti più importanti della storia religiosa e culturale dell’Italia meridionale: il documento in cui i principi longobardi di Salerno, Guaimario III e suo figlio Guaimario IV, donano ad Alferio la grotta Arsicia e i terreni sui quali sorse il Monastero, accompagnando la donazione con privilegi e concessioni che ne sancirono il valore spirituale e istituzionale.

La mostra, intitolata "Mille e ancora mille", è un vero viaggio nel tempo tra codici, sigilli e preziosi reperti custoditi nei secoli dai monaci benedettini.

L’ingresso è previsto al costo simbolico di 3 euro e la prenotazione è obbligatoria, contattando il numero 347 1946957 anche via WhatsApp.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105231107