Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, altri 3 giorni di tempo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, altri 3 giorni di tempo

Inserito da (admin), lunedì 27 giugno 2011 00:00:00

Dopo che è già passato il 24 giugno senza che la società abbia ancora ottemperato alle scadenze che riguardano i calciatori, ora si guarda alla prossima data da dover rispettare senza mezzi termini, quella di giovedì 30 giugno. Entro tre giorni, quindi, la Cavese dovrà presentare domanda di iscrizione per essere inserita nell’organico dei campionati professionistici, pena l’esclusione anche dal torneo di Seconda Divisione.

Attraverso un comunicato stampa a firma dell’amministratore unico Michele Sica, la società ha fatto sapere che alla data di ieri non è pervenuta, nemmeno in parte, la somma di 500mila euro, né sono entrati nuovi soci, e per questo motivo ha confermato di aver consegnato anche concretamente il titolo sportivo nelle mani del sindaco Marco Galdi. Oltre all’impossibilità di far fronte agli impegni economici della prossima stagione, tra le valutazioni maturate dalla Cavese spicca anche quella in base alla quale, «contrariamente alle previsioni non vi sono stati versamenti volontari da parte di privati ed enti istituzionali, eccetto la somma di 30mila euro erogata dal Comune di Cava de’ Tirreni», e quella per cui «l’introito previsto, in sede di bilancio, per le partite casalinghe e stimato in 400mila euro, risulta essere a fine campionato pari a 263.141 euro».

L’unica soluzione concordata tra Amministrazione comunale e società è quella di iscrivere comunque la Cavese al prossimo campionato, che dovrebbe essere quello di Seconda Divisione, allo scopo di non rinunciare definitivamente a questa opportunità. C’è il rischio di alcuni punti di penalizzazione per non aver ottemperato a vecchie scadenze, ma ci sarebbe il tempo di ristrutturare la società dal punto di vista finanziario.

Ad oggi rimane evidente il problema dei fondi, anche perché le casse della Cavese sono vuote e resta poco tempo a disposizione. Tuttavia, finché c’è tempo c’è la speranza che qualcosa si possa riuscire a fare: il sindaco Galdi, che conosce personalmente imprenditori come Giovanni Lombardi ed aziende come la D’Amico, ha fino ad adesso provato ad invogliarli ad entrare in società, anche se non ha avuto ancora risposte convincenti.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10065100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...