Tu sei qui: CronacaIncendio Monte Finestra, ultimi focolai
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 agosto 2003 00:00:00
Continua a bruciare Monte Finestra, alla località Casa Riceri del Corpo di Cava. Nonostante il lavoro alacre ed intenso dei vari operatori atti a garantire la tutela ambientale e lo spegnimento dei fuochi (tra i quali le Giacche Verdi, gli operai del Nucleo Provinciale Antincendio e quelli della Protezione Civile cavese, guidati dall'ispettore Michele Lamberti, il Corpo Forestale dello Stato con i suoi diversi mezzi aerei), ancora non si è riusciti a venire a capo del tutto delle fiamme, alte in alcune circostanze più di 7 metri, che hanno distrutto svariati ettari di bosco, minacciando anche il complesso dell'Abbazia Benedettina. Un incendio di queste proporzioni non si era mai visto a Cava. Nella notte tra martedì e mercoledì, le fiamme si sono spostate nel vallone di Casa Riceri, proprio al di sopra dell'azienda agrituristica "Il Casone", il cui proprietario ieri mattina ha allertato un pronto intervento, e sul Colle San Francesco. Una grande mobilitazione, anche da parte dei vertici nazionali del Corpo Forestale dello Stato, ha permesso lo spegnimento dei focolai spaventosi appiccati sul Monte Finestra. Nella giornata di martedì, infatti, è intervenuto anche l'Eli Tanger, mezzo unico e speciale in Italia della Forestale, che, grazie alla sua velocità tra carico e scarico, ha reso più semplici le complicate operazioni. Potendo stare fermo in aria, il mezzo riesce a gettare acqua e gas schiumogeno, che attenua le fiamme, direttamente sul rogo. Non si è mobilitata solo la Forestale per tentare di salvare il patrimonio boschivo, ma anche l'Amministrazione comunale metelliana. Infatti, il sindaco Alfredo Messina innanzitutto ha fatto installare una vasca smontabile della capacità di 23mila litri, prestata dai Vigili del Fuoco di Salerno, di cui è stato predisposto l'acquisto, vista la sua importanza. Inoltre, il primo cittadino, con ordinanza sindacale 834, secondo l'articolo 7 della legge del 26 marzo 1865 che prevede la requisizione della proprietà privata in caso di estrema emergenza, ha requisito in uso fino a venerdì un pozzo, con il rispettivo gruppo elettrogeno, sito in un terreno in via R. Luciano, in località Corpo di Cava, per rifornire la vasca smontabile e rendere il terreno una vera e propria base operativa. Il provvedimento di Alfredo Messina si è rivelato fondamentale, consentendo agli elicotteri di rifornirsi all'interno della vasca e di ridurre, così, notevolmente i tempi di riempimento e lancio. Insomma, una soluzione efficace ed al tempo stesso rapida. La situazione, dunque, è nettamente migliorata rispetto alle precedenti 24 ore, anche se non sono stati ancora spenti completamente tutti i focolai di un incendio davvero terrificante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747107
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...