Tu sei qui: CronacaSorpreso a prelevare datteri di mare: l'intervento provvidenziale della Guardia Costiera di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 08:30:25
Nel pomeriggio del 15 Novembre 2023 la Guardia Costiera di Salerno ha posto sotto sequestro numerosi esemplari di "Lithophaga lithophaga", meglio noti come dattero di mare, molluschi bivalvi la cui cattura, detenzione e commercializzazione è permanentemente vietata dalla normativa europea.
Nell'ambito della quotidiana attività di monitoraggio e controllo della costa e a seguito di un'attenta attività di osservazione, i militari hanno intercettato un soggetto dedito al prelievo della suddetta specie protetta la cui raccolta costituisce una violazione delle norme specifiche in materia di pesca e in materia ambientale.
La raccolta del dattero di mare, infatti, viene praticata mediante l'utilizzo di martelli pneumatici e altri attrezzi a percussione, attraverso i quali il mollusco, che impiega tempi lunghissimi per crescere, viene estratto a seguito della frantumazione della roccia in cui vive. Tale pratica, provoca una conseguente e irrimediabile alterazione del fondale marino e la distruzione dell'intero habitat.
Nonostante le numerose attività di contrasto volte a scoraggiare questa specifica attività illegale portate avanti dalla Guardia Costiera, tale pratica continua ad essere presente anche a causa dell'elevato prezzo a cui il prodotto viene acquistato attraverso canali di commercializzazione illeciti.
Difatti è opportuno rammentare che la legge punisce l'estrazione, la detenzione, la luogo, data commercializzazione ed il consumo del dattero di mare.
Nel sottolineare l'importanza, a tutela dell'ambiente marino, di evitare l'acquisto e il consumo di questa specie protetta, si ricorda che è sempre attivo il numero blu per le emergenze in mare 1530 con cui è possibile segnalare anche condotte illecite in materia di pesca e di ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105113102
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....