Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaQuelle differenze inaccettabili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Quelle differenze inaccettabili

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 27 giugno 2000 00:00:00

Siamo ormai in estate ed a tutti sarà capitato di recarsi in spiaggia, anche solo per rilassarsi un po'. Ebbene, vi sarà certamente successo di cercare un piccolo spazio per distendere l'asciugamano in quel carnaio cui siamo ormai abituati. Non vi sono spazi, eppure, al di là delle cabine di questo o di quello stabilimento balneare, scoprite che la spiaggia è quasi deserta e quei pochi bagnanti, felici delle vita e di come essa si prospetta, ignorano totalmente le sofferenze di chi, per scelta, vuole vivere il mare in maniera diversa, nel rispetto della libertà altrui e nella possibilità di socializzazione che la stagione estiva magicamente ci regala. Qualche anno fa se ne potevano vedere di cotte e di crude: gente attrezzata con ogni sorta di suppellettile invadeva fisicamente la spiaggia, si potevano effettuare studi sulla natura umana, con ciò che rimaneva dopo la loro permanenza. Oggi le cose sono un tantino cambiate: le nuove generazioni sono più consapevoli dell'esistenza dell'altro ed in spiaggia si praticano di più educazione e senso civico. Le cose sembrano cambiare per il popolo; non cambiano, invece, e sembra che non ci sia nemmeno il minimo interesse al cambiamento, per le Istituzioni. Quei cabinati, che molto spesso somigliano a baracche e che deturpano il paesaggio, sono uno scempio, un'offesa al diritto di ognuno di noi di godere delle bellezze della natura e di quelle architettoniche che, con tanta sapienza, i nostri padri hanno saputo sposare. Lo stabilimento balneare, che tanto sa di divisione di classe, che tanto sa di sorpassato, ancora sopravvive in un mondo che si sta aprendo alla globalità, allo scambio culturale, al senso civico, non addicendosi proprio ai nuovi costumi ed alle nuove aspettative dei cittadini. E' così odioso vedere tanta gente ammucchiata, ammassata, che pure si rispetta a vicenda, e dall'altra parte qualche bell'individuo che si vanta di aver preso in affitto una cabina, montata su di uno spazio pubblico, con il consenso di questa o di quell'Amministrazione comunale! Vogliamo trovare una soluzione al problema? Vi sembra giusto che un luogo come la spiaggia debba appartenere a pochi e che solo una piccola fetta di spiaggia libera possa essere utilizzata da tanti? Vi sembra un problema di poco conto? Per di più, qualche soluzione ci sarebbe. La spiaggia ed il mare appartengono a tutti, ad ogni cittadino. Dobbiamo vivere questa contraddizione sociale, questa differenza di chi può e di chi non può, anche quando, dopo un anno di lavoro, ci si vorrebbe rilassare? Le spiagge ci appartengono: le Istituzioni dovrebbero renderle disponibili. I gestori attuali degli stabilimenti potrebbero, insieme ad altri nuovi lavoratori, occuparsi della manutenzione e della salvaguardia dei litorali, migliorandone i servizi: docce, spogliatoi, toilette a disposizione dei bagnanti, che, dopo avere contribuito, all'entrata in "SPIAGGIA", con una modica cifra, possano usufruirne. Le sdraio, gli ombrelloni, i pedalò potrebbero essere presi in affitto. Infine, qualche gazebo per consumare un caffè, una bibita ed un po' di verde per mitigare il clima e gli animi: insomma, un luogo pubblico ben attrezzato e ben civilmente disponibile. E d'inverno? Ma certo, anche d'inverno! La spiaggia si trasformerà in un luogo di ritrovo per far divertire i propri bambini, per rincuorare qualche animo stressato, per dar vita alla vita, dal momento che dalle nostre parti non esistono luoghi attrezzati e ben mantenuti per la gioia di tutti. Se siete d'accordo ed avete altre idee, ma anche nel caso in cui non la pensiate così, inviateci le vostre opinioni. Le vostre idee sono un contributo importante (prive di quell'astuzia politica che spesso le soffoca ) per migliorare la nostra civiltà.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 102210108

Cronaca

Cava de' Tirreni, precipita all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro: giovane in ospedale

Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...

Nocera Inferiore, resistenza a pubblico ufficiale: uomo arrestato dopo un lungo inseguimento

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....